 |
UGO CERESA
|
 |
 |
Casale Monferrato (AL), 05 - 02 - 1915 / Casale
Monferrato (AL), 02 - 10 - 1990
Esordio in serie A: 22 Settembre 1935, Milan-Alessandria 2-0
|
STAGIONE
|
SQUADRA
|
SERIE
|
PRESENZE
|
GOL
|
1933-1934
|
CASALE
|
A
|
-
|
-
|
1934-1935
|
CASALE
|
B
|
29
|
-?
|
1935-1936
|
ALESSANDRIA
|
A
|
30
|
-37
|
1936-1937
|
ALESSANDRIA
|
A
|
27
|
-61
|
1937-1938
|
ALESSANDRIA
|
B
|
32
|
-?
|
1938-1939
|
ROMA
|
A
|
6
|
-7
|
1939-1940
|
ROMA
|
A
|
6
|
-4
|
1940-1941
|
ROMA
|
A
|
2
|
-5
|
BIOGRAFIA
Uno dei tanti elementi formatisi nel corso
degli anni '30 nel rigoglioso vivaio dei nerostellati di Casale
Monferrato, che si distingue in quel lasso di tempo tra i migliori del
panorama nazionale, vera fucina di campioncini che poi vengono ceduti
per far cassa.
Si mette in luce nella squadra della sua città come portiere di grande
affidabilità, nonostante la giovanissima età.
Bravo tra i pali, non mostra grandi insicurezze neanche in uscita e
offre tranquillità ai suoi compagni di reparto.
Da Casale si trasferisce poi ad Alessandria, ove continua la sua
crescita tecnica, affermandosi come uno dei portieri emergenti del
calcio italiano.
Gioca tre stagioni ad alto livello, di cui due nella massima serie, e
conferma di essere ormai sul punto della piena maturità agonistica.
Nel 1938-39 viene acquistato dalla Roma che, in previsione del declino
dell'anziano Masetti, si stava guardando intorno per poterne trovare un
valido sostituto.
Quando il veronese viene accantonato, però, nè lui, nè Ippoliti,
riescono a cogliere la grande occasione che si presenta davanti,
costringendo la società a richiamare Masetti, il quale non si fa
pregare per tornare sui suoi passi.
Probabilmente non è abbastanza dotato dal punto di vista della tenuta
nervosa e questo, in una società ambiziosa come la Roma diventa un
tallone d'Achille non indifferente. Da quel momento, la sua carriera
andrà rapidamente declinando, portandolo presto a calcare i campi delle
serie inferiori con la maglia della Spal.