STAGIONE
2023 - 2024 EUROPA LEAGUE |
Stadio Olimpico di Roma
Capienza: 70.634
Spettatori presenti: 67.293 |
ROMA
|
1 - 1
5-3
Dopo Calci di Rigore |
FEYENOORD
|
|
|
|
Svilar
7,5, Karsdorp 5 (78' Celik 6), Llorente 6 (85' NDicka 6), Mancini 7,
Spinazzola 6,5 (91' Angelino 6), Cristante 6,5, Paredes 6,5, Pellegrini
7 (71' Aouar 5,5), Dybala 6 (102' Baldanzi Sv), Lukaku 4, El Shaarawy
6,5 (91' Zalewski 6) All.: De Rossi |
5' Gimenez
15' Pellegrini RIGORI
Paredes GOL Ueda GOL Lukaku PARATO Hancko PARATO Cristante GOL Jahanbakhsh PARATO Aouar GOL Hartman GOL Zalewski GOL Arbitro: Gil Manzano (SPA)
|
Wellenreuther
6,5, Geertruida 5,5, Beelen 6, Hancko 6, Hartman 6,5, Wieffer 6 (105'
Jahanbakhsh 5,5), Timber 6, Nieuwkoop 5,5 (71' Minteh 6), Stengs 6 (59'
Zerrouku 6), Paixao 5,5 (59' Ivanusec 6), Gimenez 6,5 (78' Ueda 5,5) All.: Slot |
A disposizione: Rui Patricio, Boer, Smalling, Azmoun, Renato Sanches, Joao Costa |
Note: Ammoniti: Spinazzola, Paredes, Geertruida, Hancko, Timber, NDicka, Wieffer Angoli: 8-3 per la Roma Recupero: 2' nel primo tempo, 6' nel secondo tempo, 1' nel primo tempo supplementare, 1' nel secondo tempo supplementare |
A disposizione: Lamprou, Van Sas, Lopez, Sauer, Read, Milambo, Lingr |
IL TABELLONE
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Qarabag soffre ma poi passa. Friburgo ai supplementari. Tutto facile per lo Sparta Praga. Milan, sconfitta senza conseguenze |
|
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
A.
|
R.
|
|
A.
|
R.
|
|
A.
|
R.
|
Feyenoord
|
1
|
1
(3 dcr) |
RC Lens
|
0
|
2
(2 dts) |
Sport Lisboa e Benfica
|
2
|
0
|
Galatasaray
|
3
|
1
|
Roma
|
1
|
1
(5 dcr) |
Freiburg
|
0
|
2
(3 dts) |
Toulouse
|
1
|
0
|
Sparta Praha
|
2
|
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milan
|
3
|
2
|
Young Boys
|
1
|
1
|
Sporting Clube de Braga
|
2
|
2
(3 dts) |
Sachtar
|
2
|
1
|
Stade Rennais
|
0
|
3
|
Sporting Clube de Portugal
|
3
|
1
|
Qarabag Agdam
|
4
|
0
(2 dts) |
Olympique de Marseille
|
2
|
3
|
In prima pagina:
EuroLeague: Svilar magico, Feyenoord ko ai rigori (5-3), De Rossi agli Ottavi. SÌÌÌ, ROMA! Emozioni e brividi, che notte. Pellegrini risponde a Gimenez. Arbitro disastroso: nega a ElSha un penalty. Il serbo super: respinti due tiri dal dischetto. Decide Zalewski. II-III pagina:
Oltre 120 minuti e infine la lotteria dagli 11 metri: De Rossi piega il Feyenoord in una notte speciale. Tanta tensione ma anche tanto cuore. BIG SVILAR, LA ROMA VA AVANTI. Il portiere protagonista ai rigori: ne para due e trascina i giallorossi agli ottavi. Un trionfo dopo una gara intensa: Gimenez gela l'Olimpico, Pellegrini pareggia, poi tutto si decide dal dischetto. V pagina:
Il grande protagonista è il portiere promosso titolare da De Rossi. GIOIA SVILAR: "UNO STADIO PAZZESCO". "Lavoro da una vita per momenti così. I rigori? Abiamo deciso con il preparatore: ne ho presi due, potevo pararne tre". VII pagina:
La gioia del tecnico: "Questa notte non poteva essere più bella". DE ROSSI: "PARTITE COSÌ FANNO BENE ALLO SPIRITO". "Forse ci siamo scrollati di dosso un certo fatalismo. Svilar? Felice per lui, Rui Patricio lo sta aiutando". IX pagina: Il capitano è tornato leader a pieno titolo della squadra. LORENZO IL MAGNIFICO HA FATTO 50. Corsa, gioco, idee e il gol del pari: è il cinquantesimo in giallorosso. Pellegrini: "La nostra ripartenza". Un destro da urlo e solo applausi al momento della sostituzione. Le
pagelle.
SPINA SPINGE, MANCINI UN TORO. |
Stadio Olimpico completamente giallorosso per l'assenza dei tifosi olandesi (trasferta vietata)
La coreografia della Curva Sud
|
Pellegrini esulta dopo il suo splendido gol che rimette in parità il risultato
|
Molti errori di Karsdorp, che al momento della sostituzione viene fisschiato
|
Paura
per Llorente che dopo uno scontro aereo, viene colpito alla testa e
viene portato via per accertamenti. Per fortuna non sarà nulla di grave
|
Si va ai rigori: Lukaku sbaglia malamente e si dispera
|
Svilar autentico protagonista dei tiri dagli 11 metri: ne para due consecutivi e per poco non prende anche il terzo
| 375 Zalewski segna il rigore che porta la Roma agli Ottavi di Europa League
|
La partita è finita: Svilar guida la corsa sotto la Sud per festeggiare
|
Anche De Rossi festeggia sotto la Curva Sud
|
Gazzetta dello Sport
| Gazzetta dello Sport
|