logosito STAGIONE 2015 - 2016



CHAMPIONS LEAGUE
logosito



Camp Nou

Camp Nou di Barcellona
Capienza: 99.354
Spettatori presenti: 71.433



BARCELONA - ROMA

GIRONE E
5 GIORNATA
24 Novembre 2015 ore 20.45



Barcelona
BARCELONA
6 - 1

romacalcio
ROMA



Ter Stegen 6,5, Dani Alves 7, Piqué 7 (57' Bartra 6), Vermaelen 6, Jordi Alba 6,5, Rakitic 7, Busquets 8 (46' Samper 6), Sergi Roberto 7 (64' Adriano 6,5), Messi 8, Suarez 8, Neymar 7,5

All.: Luis Enrique
15' Suarez
18' Messi
44' Suarez
56' Piqué
60' Messi
77' Adriano
90' Dzeko

Arbitro: Çakir (TUR)
Szczesny 5, Maicon 5, Manolas 4,5, Rudiger 5, Digne 5, Nainggolan 5,5 (46' Iturbe 6), Keita 4,5, Florenzi 6 (58' Vainqueur 5), Pjanic 4,5 (75' Uçan 5), Iago Falque 4,5, Dzeko 5,5

All.: Garcia
A disposizione:
Bravo, Iniesta, El Haddadi, Mathieu
Note:
Al 77' Szczesny para un rigore calciato da Neymar
All'82' Ter Stegen para un rigore calciato da Dzeko
Ammoniti: Piqué, Dani Alves, Vainqueur, Messi
Angoli: 11-3 per il Barcelona
Recupero: 0' nel primo tempo, 1' nel secondo tempo
A disposizione:
De Sanctis, Castan, Torosidis, De Rossi



IL TABELLONE













Il Barcellona schianta la Roma ma il pareggio tra BATE e Bayer Leverkusen rende ancora possibile la qualificazione per i giallorossi.
















1 GIORNATA
2 GIORNATA
3 GIORNATA











Bayer Lverekusen
4 - 1
BATE

Barcelona
2 - 1
Bayer Leverkusen

BATE
0 - 2
Barcelona
Roma
1 - 1
Barcelona

BATE
3 - 2
Roma

Bayer Leverkusen
4 - 4
Roma











4 GIORNATA
5 GIORNATA
6 GIORNATA











Barcelona
3 - 0
BATE

BATE Borisov
1 - 1
Bayer Leverkusen

Bayer Leverkusen

Barcelona
Roma
3 - 2
Bayer Leverkusen

Barcelona
6 - 1
Roma

Roma

BATE

CLASSIFICA GIRONE E









Punti
Giocate
Vittorie
Pareggi
Sconfitte
Reti fatte
Reti subite
Barcelona
13
5
4
1
0
14
3
Roma
5
5
1
2
2
11
16
Bayer Leverkusen
5
5
1
2
2
12
11
BATE
4
5
1
1
3
5
12



SITUAZIONE GENERALE















GIRONE A

GIRONE B

GIRONE C

GIRONE D

Pg
Pt


Pg
Pt


Pg
Pt


Pg
Pt
Real Madrid
5
13

VfL Wolfsburg
5
9

Atletico de Madrid
5
10

Juventus
5
11
Paris Saint-Germain
5
10

Manchester United
5
8

Sport Lisboa e Benfica
5
10

Manchester City
5
9
Malmoe
5
3

PSV
5
7

Galatasaray
5
4

Borussia M'bach
5
5
Sachtar
5
3

CSKA Moskva
5
4

Astana
5
3

Sevilla
5
3















GIRONE E

GIRONE F

GIRONE G

GIRONE H

Pg
Pt


Pg
Pt


Pg
Pt


Pg
Pt
Barcelona
5
13

Bayern Munchen
5
12

Chelsea
5
10

Zenit Sankt-Peterburg
5
15
Roma
5
5

Olympiacos
5
9

Porto
5
10

KAA Gent
5
7
Bayer Leverkusen
5
5

Arsenal
5
6

Dynamo Kyiv
5
8

Valencia CF
5
6
BATE
5
4

Dinamo Zagreb
5
3

Maccabi Tel Aviv
5
0

Olympique Lyonnais
5
1



"Corriere dello Sport"

In prima pagina:
Roma travolta dal Barça (6-1).
ANCORA UMILIATI. Un'altra disfatta dopo l'1-7 contro il Bayern un anno fa.
Messi e Suarez padroni dall'inizio. Sabatini duro con Garcia.

II pagina:
ROMA CHOC, CHE LEZIONE DA LUCHO! Doppiette di Messi e Suarez, poi gol di Piqué e Adriano. Dzeko (che sbaglia un rigore come Neymar) rete amara.

III pagina:
GARCIA: TRANQUILLI, NIENTE RIPERCUSSIONI. "Qui noi umili rispetto al 7-1 con il Bayern".
"La buona notizia era arrivata prima del via con il pari di Borisov, adesso battiamo il BATE".

V pagina:
SABATINI-GARCIA, DURO FACCIA A FACCIA. "MA ORA SI RIPARTE". L'accusa di Maicon che non fa nomi: "Non si gioca così, abbiamo difeso per novanta minuti, il 6-1 è stato poco".
Il ds ne dopo gara ha salutato Lucho: "Ci hai massacrato ma mi hai fatto capire tante cose".
"Sono sicuro che non ci saranno contraccolpi, anche perché il passaggio del turno è vicino".
"Florenzi e Pjanic al Barcellona? Non abbiamo bisogno di soldi, con Pallotta sarà grande Roma".

VII pagina:
CUORE FLORENZI. MAICON SOFFRE. PJANIC SBAGLIA, ITURBE CI PROVA. Manolas sbanda, Iago Falque delude.
Luis Enrique
Dopo la pessima esperienza con la Roma, Luis Enrique ora guida la squadra più forte del mondo

Lionel Messi
Messi ha messo a ferro e fuoco la difesa giallorossa. In questa immagine si vedono 5 difensori della Roma che non sono riusciti a fermare la "pulce"

Digne frastornato
Digne aveva indubbiamente l'avversario più scomodo da marcare. Ma se il primo fallo lo fai solo al 50', evidentemente c'è qualcosa di profondamente sbagliato nel tuo atteggiamento...

Iago Falque impaurito
Il ritorno di Iago Falque sul campo del Barcellona è stato disastroso: non l'ha presa praticamente mai

Keita da ex
Anche Keita era un ex della gara. Ma a tratti è sembrato più un ex giocatore che un ex del Barcellona...

Maicon irriconoscibile
Quando il fisico non c'è più, dovrebbe uscire fuori il carattere e l'esperienza: Maicon tutto ciò lo mette solo al termine della gara facendo accuse più o meno fumose non si sa bene a chi.
Per il resto, Neymar dalla sua parte lo umilia in più di un'occasione.

Povero Szczesny
Una rara parata di Szczesny. Il portiere polacco, stavolta, è tra i meno colpevoli: aveva addirittura parato il rigore a Neymar

Dzeko
Difficile partita per Dzeko, che non ha praticamente palloni giocabili. Qui sbaglia il rigore procurato da Iturbe. Si riscatterà parzialmente al termine segnando il gol della bandiera giallorossa

Gazzetta dello Sport
Gazzetta dello Sport

Gazzetta dello Sport
Gazzetta dello Sport