logosito STAGIONE 2012 - 2013



CAMPIONATO
logosito



JUVENTUS - ROMA

VI GIORNATA
29 Settembre 2012 Ore 20.45



Juventus Stadium

Juventus Stadium
Capienza: 41.000
Spettatori presenti: 39.221



Juventus calcio
JUVENTUS
4 - 1

romacalcio
ROMA



Buffon 6, Barzagli 7, Bonucci 6,5, Chiellini 6,5, Caceres 6,5, Vidal 7, Pirlo 7,5, Marchisio 7,5 (77' Asamoah Sv), De Ceglie 7 (84' Pogba Sv), Vucinic 6,5, Matri 6,5 (76' Giovinco 6,5)

All.: Carrera (Conte squalificato)
11' Pirlo
16' Vidal (rig.)
19' Matri
69' Osvaldo (rig.)
90' Giovinco

Arbitro: Rizzoli
Stekelenburg 5, Taddei 4, Burdisso 5, Castan 4,5, Balzaretti 4,5 (34' Marquinhos 5), De Rossi 4,5, Tachtsidis 4 (63' Perrotta 5), Florenzi 5, Lamela 5, Osvaldo 5,5, Totti 5 (63' Destro 6)

All.: Zeman
A disposizione:
Storari, Rubinho, Bendtner, Padoin, Giaccherini, Lichtsteiner, Quagliarella, Isla, Marrone
Note:
Ammoniti: Taddei, Burdisso, Balzaretti, Vidal, Vucinic, Matri, Castan
Angoli: 5-2 per la Juventus
Recupero: 2' nel primo tempo, 0' nel secondo tempo
A disposizione:
Goicoechea, Svedkauskas, Marquinho, Lopez, Piris, Romagnoli



I RISULTATI DI GIORNATA
Atalanta 1 - 5 Torino
Bologna 4 - 0 Catania
Cagliari 1 - 2 Pescara
Inter 2 - 1 Fiorentina
Juventus 4 - 1 Roma
Lazio 2 - 1 Siena
Palermo 4 - 1 Chievo
Parma 1 - 1 Milan
Sampdoria 0 - 1 Napoli
Udinese 0 - 0 Genoa



Cavani trascina il Napoli al primo posto.
Crisi Roma, Pescara sbanca Cagliari
CLASSIFICA
Juventus 16
Napoli 16
Inter 12
Lazio 12
Sampdoria* 10
Catania 8
Fiorentina 8
Genoa 8
Roma 8
Torino* 8
Bologna 7
Milan 7
Pescara 7
Parma 6
Udinese 6
Atalanta* 5
Palermo 4
Chievo 3
Cagliari 2
Siena* 2


* Sampdoria e Torino 1 punto, Atalanta 2 punti, Siena 6 punti di penalizzazione per calcio-scommesse 2011
CLASSIFICA MARCATORI
Cavani (Napoli) 6 (2 rig.)
Gilardino (Bologna) 5
Bianchi (Torino) 4 (2 rig.)
Cassano (Inter) 4
El Shaarawy (Milan) 4
Jovetic (Fiorentina) 4



"Corriere dello Sport"

Raccontami la tua partita - Mandami una mail mail con il tuo contributo.

In prima pagina:
ZEMAN, ORA BASTA! Roma travolta dalla Juve: 4-1. Difesa a picco.
Tre gol presi in otto minuti e partita subito chiusa.
L'allenatore: "Così non va". Ma c'è lui tra gli imputati.

II pagina:
ZEMAN: CERCO UN'ALTRA ROMA. L'allenatore è impietoso: "La Juve è stata superiore in tutto, questo non è il mio calcio. Dispiace per la gente".
"Ma non dite che sono superato. Totti? L'ho tolto perché pensavo che ormai la gara fosse finita".

III pagina:
DE ROSSI: I TIFOSI NON VANNO ILLUSI. "Chi dice che possiamo lottare per lo scudetto non fa il nostro bene. Il terzo posto però è raggiungibile. E sarebbe già un grande risultato".
"Sono deluso da me e dalla Roma, non dal tecnico. Il calcio è uno solo: bisogna fare punti".
"Rimpianti per non essere finito al City? Qui sto benissimo, non pensavo mica che avrei vinto tutto".

V pagina:
"FORSE QUALCUNO NON È ALL'ALTEZZA". Il ds Sabatini: "Non tutte le nostre scelte sono state felici. Dobbiamo scuoterci, serve umiltà".
"Inviteremo Zeman a fare meglio, ma alla fine si vedrà dove sono i meriti e le responsabilità".

VI pagina:
TROPPA JUVE PER QUESTA ROMA. I bianconeri dilagano nei primi venti minuti, poi accorcia Osvaldo e chiude Giovinco.

VII pagina:
DESTRO SI SALVA. DE ROSSI SPENTO. LAMELA SPRECA. OSVALDO CI PROVA. Per Taddei una partita stregata. Balzaretti gioca con la febbre. Burdisso perde la pazienza.

IX pagina:
"È COLPA NOSTRA: IN QUESTA ROMA IL 10% DI ZEMAN". Florenzi: Siamo amareggiati per la batosta con la Juve. Si riparte mettendo in pratica le idee dell'allenatore.
"Chiediamo scusa ai tifosi, più delusi di noi. Ora il riscatto: sfateremo il tabù Olimpico".
Alessandro Florenzi
Florenzi in azione: il giovane centrocampista giallorosso è uno dei pochi a rimanere lucido fino alla fine della gara

De Rossi in azione
De Rossi a fine gara è critico un po' con tutto e tutti. Ma che fine ha fatto il grande centrocampista che era una volta?

Il rigore di Osvaldo
Il rigore di Osvaldo che non cambia di una virgola la pessima prova della squadra giallorossa

Perrotta in campo
Un altro mistero di questa Roma: Perrotta messo ai margini della squadra, non portato in ritiro estivo, provato a vendere fino all'ultimo giorno di mercato, incredibilmente riproposto in una delicata sfida come quella di Torino

Lamela sconsolato
Lamela a terra sconsolato e poco dietro Osvaldo si dispera. La giovane punta argentina rimane ancora una promessa non mantenuta

Zeman deluso
Zeman chiaramente deluso sul finire della gara. Di certo però questa squadra non assomiglia per nulla a quelle allenate da lui. Cosa succede?

Corriere della Sera
Corriere della Sera

L'Unità
L'Unità