In prima pagina:
Domenica il derby tra luci,
ombre e polemiche. A Bergamo pesantissima sconfitta per 4-1.
LUIS ENRIQUE PUNISCE LA ROMA.
De Rossi spedito in tribuna. E i
giallorossi sono travolti.
La versione della società: "Daniele è arrivato tardi alla riunione
tecnica". Lucho: "Non era pronto". Con l'Atalanta inutile il gol di
Borini (che va in azzurro).
X pagina:
Un clamoroso caso a Bergamo: il
centrocampista spedito in tribuna.
FUORI DE ROSSI, PAGA LA ROMA.
La versione del club: "È arrivato
tardi alla riunione tecnica".
Più che i minuti di ritardo potrebbe essere stata però una risposta del
giocatore (non gradita dal tecnico) a determinare la scelta.
Un clamoroso caso a Bergamo: il centrocampista spedito in tribuna.
Heinze e Perrotta hanno provato a mediare. Luis Enrique ha zittito
tutti ribadendo che a decidere è solo lui.
Kjaer invece escluso per "scelta tecnica". Eppure alla vigilia
l'allenatore lo aveva elogiato in conferenza.
XI pagina:
La società svela i veri motivi,
il tecnico insiste con la sua versione.
LA BUGIA DI LUCHO: "NON ERA
PRONTO..." "Non era il suo giorno.
Non racconto nulla, ma i grandi giocatori devono dare l'esempio".
"Siamo stati distratti. Non c'è stato neppure un momento in cui ho
pensato di vincere".
XII pagina:
Si comincia con la sorpresa De
Rossi (in tribuna), si finisce con la festa meritata di Colantuono.
ROMA TRAVOLTA E UMILIATA. Denis (tre gol) fa a pezzi fin troppo
facilmente la difesa giallorossa. Espulsi Osvaldo e Cassetti.
XIII pagina:
Nel dopo partita lo stato
maggiore del club è intervenuto sul caso del giorno ribadendo fiducia
nelle scelte del tecnico.
"LA ROMA STA CON LUIS". Il dg Baldini: "Stavolta abbiamo pagato dazio, i
benefici li raccoglieremo in futuro".
"È arrivato in ritardo alla riunione tecnica. Non può passare il
messaggio che un big non venga punito".
Il ds Sabatini: "Avanti con questo allenatore". L'ad Fenucci: "È stata
una brutta partita, ce ne scusiamo con i tifosi".
XIV pagina:
Rosi soffre Moralez, Marquinho
fatica, Greco non incide, Osvaldo e Cassetti si fanno cacciare, Borini
e Taddei non tradiscono.
UNA ROMA IRRICONOSCIBILE. Pjanic passeggia, Lamela senza idee, Gago
incerto, Heinze e Juan sbandano.
XV pagina:
Dopo l'ennesimo esame di
maturità fallito, il bilancio non può che essere quello di un gruppo
che ha ancori troppi problemi.
ROMA, NUMERI DA BRIVIDI. Undici sconfitte (nove in campionato), 31 gol al
passivo, un punto in trasferta nel 2012.
Squadra silenziosa e spenta nel viaggio di ritorno. All'arrivo a
Fiumicino non c'è stata contestazione.
L'immagine è quella di Gago che fa un fallo (ammonito e quindi addio
derby) e l'Atalanta raddoppia.
|

De Rossi a sorpresa lasciato da Luis
Enrique in tribuna: il motivo non è del tutto chiaro
Una prestazione ridicola di Juan spiana
la strada alla vittoria dell'Atalanta
|