![]() |
STAGIONE
2010 - 2011 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Luigi Ferraris
![]() Capienza: 36.743
Spettatori presenti: 22.802 |
![]() SAMPDORIA
|
2 - 1
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Curci
6, Zauri 6, Gastaldello 5,5, Lucchini 5, Ziegler 6,5, Koman 6, Palombo
6, Poli 6 (82' Mannini Sv), Guberti 6,5, Marilungo 4,5 (61' Pazzini
5,5), Pozzi 5 (77' Macheda Sv) All.: Di Carlo |
Arbitro: Rocchi
|
Bertagoli
6, Cassetti 5,5, Mexes 6,5 (46' Juan 4), Burdisso N. 6, Riise 5,
Perrotta 6, Greco 5,5 (90' Totti Sv), Brighi 5,5, Vucinic 7, Borriello
6, Menez 6,5 (54' Doni 6) All.: Ranieri |
A disposizione: Da Costa, Accardi, Volta, Tissone |
Note: Espulsi: 54' Bertagnoli per fallo da ultimo uomo, 86' Lucchini per doppia ammonizione, 90' Gastaldello per doppia ammonizione Ammoniti: Marilungo, Pozzi, Greco Angoli: 5-4 per la Roma Recupero 1' nel primo tempo, 4' nel secondo tempo |
A disposizione: Castellini, De Rossi, Rosi, Simplicio |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Bari | 0 - 2 | Bologna |
|
Milan | 40 |
|
Cavani (Napoli) | 13 |
Catania | 1 - 2 | Inter |
|
Napoli | 36 |
|
Di Natale (Udinese) | 13 (2 rig.) |
Cesena | 0 - 0 | Genoa |
|
Lazio | 34 |
|
Di Vaio (Bologna) | 11 |
Chievo | 0 - 0 | Palermo |
|
Roma | 32 |
|
Ibrahimovic (Milan) | 11 (2 rig.) |
Fiorentina | 3 - 2 | Brescia |
|
Juventus | 31 |
|
Borriello (Roma) | 9 (1 rig.) |
Lazio | 1 - 2 | Lecce |
|
Palermo | 31 |
|
Eto'o (Inter) | 9 (3 rig.) |
Milan | 4 - 4 | Udinese |
|
Inter* | 29 |
|
|
|
Napoli | 3 - 0 | Juventus |
|
Udinese | 27 |
|
|
|
Parma | 1 - 2 | Cagliari |
|
Sampdoria* | 26 |
|
|
|
Sampdoria | 2 - 1 | Roma |
|
Bologna* | 24 |
|
|
|
|
|
|
|
Cagliari | 23 |
|
|
|
Spettacolo a Milano. Il Napoli annienta la
Juve. Il Lecce batte la Lazio e risale la china |
|
Fiorentina* | 23 |
|
|
|
||
|
Genoa* | 23 |
|
|
|
|||
|
Chievo* | 22 |
|
|
|
|||
|
Parma | 22 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Catania | 21 |
|
|
|
|
|
|
|
Cesena* | 19 |
|
|
|
|
|
|
|
Lecce | 18 |
|
|
|
|
|
|
|
Brescia | 15 |
|
|
|
|
|
|
|
Bari | 14 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* Inter
due partite in meno. Cesena, Fiorentina, Sampdoria e Genoa una partita in meno Bologna un punto di penalizzazione per ritardo pagamento IRPEF |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|