logosito STAGIONE 2008 - 2009



CAMPIONATO
logosito



ROMA - CHIEVO

XXXIV GIORNATA
03 Maggio 2009 Ore 15.00



Stadio Olimpico di Roma

Stadio Olimpico di Roma
Spettatori presenti: 33.821



romacalcio
ROMA
0 - 0

Chievo calcio
CHIEVO



Artur 5,5, Motta 5 (81' Cassetti Sv), Mexes 6, Panucci 5,5, Riise 5,5, De Rossi 5,5, Brighi 6, Taddei 4,5 (46' Menez 4), Perrotta 4,5 (72' Vucinic Sv), Baptista 6, Totti 6

All.: Spalletti
Arbitro: Damato
Sorrentino 7, Frey N. 6, Morero 6, Mandelli 6,5, Mantovani 6, Luciano 5,5 (57' Colucci Sv, 76' Malagò Sv), Rigoli 6, Marcolini 5,5, Pinzi 5, Pellissier 5,5, Bogdani 5,5 (88' Esposito Sv)

All.: Di Carlo
A disposizione:
Bertagnoli, Diamoutene, Tonetto, Filipe
Note:
Espulso: 90' Pinzi per doppia ammonizione
Ammoniti: Riise, Mantovani, Bogdani
Angoli: ?
Recupero: 1' nel primo tempo, 4' nel secondo tempo
A disposizione:
Squizzi, Sardo, Italiano, Ionese



I RISULTATI DI GIORNATA

CLASSIFICA

CLASSIFICA MARCATORI
Bologna 1 - 2 Reggina
Inter 77
Di Vaio (Bologna) 21 (5 rig.)
Catania 0 - 2 Milan
Milan 70
Ibrahimovic (Inter) 21 (2 rig.)
Fiorentina 1 - 0 Torino
Juventus 66
Milito (Genoa) 19 (6 rig.)
Genoa 3 - 1 Sampdoria
Fiorentina 61
Gilardino (Fiorentina) 18
Inter 2 - 0 Lazio
Genoa 60
Pato (Milan) 15
Juventus 2 - 2 Lecce
Roma 53
Cavani (Palermo) 14 (1 rig.)
Palermo 5 - 1 Cagliari
Palermo 52


Roma 0 - 0 Chievo
Cagliari 49


Siena 2 - 1 Napoli
Udinese 48


Udinese 3 - 0 Atalanta
Lazio 47






Atalanta 44


Inter, le mani sullo scudetto, la Juventus abbandona la lotta. Bagarre per la Uefa
Napoli 42



Sampdoria 41



Catania 40



Siena 40






Chievo 35






Torino 30






Bologna 29






Lecce 28






Reggina 27





"Corriere dello Sport"

Raccontami la tua partita - Mandami una mail mail con il tuo contributo.

In prima pagina:
Esplode la protesta dei tifosi dopo lo 0-0 con il Chievo.
PUTIFERIO ROMA! Durissima contestazione a Rosella Sensi.
Cori, fischi e tanti striscioni per invitare la proprietà ad andare via. Il presidente commenta: "Rispetto tutti, sono delusa". Nel mirino anche tecnico e squadra.
Spalletti choc: "I miei soldi ve li lascio".
L'allenatore esce allo scoperto e attacca: "Se il mio ingaggio è un problema, allora io sono pronto a rinunciare al contratto". E Galliani ammette: "Mi piace moltissimo".

II-III pagina:
Al termine di una settimana molto tormentata allo stadio c'è stata una profonda spaccatura.
LA ROMA CONTESTATA. LA PROTESTA: La Sud deserta gioca solo per sé e urla: "Vattene". Tifosi impegnati in un torneo di calcetto allo stadio prima della dura contestazione finale contro tutti.
Uno spettacolo mai visto nato dalla delusione che non risparmia nessuno a partire dalla presidente Sensi, presente in tribuna.
Uno striscione perentorio è esposto da tutti i gruppi. Fischi e cori hanno risparmiato Totti. Dopopartita tranquillo.
LA RISPOSTA: L'amarezza di Rosella: "Rispetto per i tifosi, sono delusa anch'io". "Mi assumo le responsabilità di un'annata negativa". Scortata dalla polizia, l'hanno vista con gli occhi lucidi.
"Sulle questioni societarie ho parlato attraverso i comunicati, sono tenuta a dire la verità. Ma si vede che non è sufficiente".
La proprietà è intenzionata ad andare avanti. Sarà fondamentale il colloquio con Spalletti e operare cambi radicali nella squadra.

V pagina:
Ancora un dopo partita amaro per l'allenatore che continua a tenere in sospeso il suo futuro.
SPALLETTI METTE TUTTO SUL TAVOLO. "Parlare della mia conferma adesso serve soltanto a fare confusione. Se il problema sono i soldi del mio ingaggio io sono pronto a lasciarli".
"A Roma bisogna sempre far pagare a qualcuno il conto. Ho responsabilità ma ribadisco, ci saranno dettagli da analizzare".
"La contestazione che ha subito la società mi è parsa esagerata. Altrove certe situazioni si cerca di superarle tutti insieme".
"In qualsiasi azienda si fanno certe valutazioni e io mi dovrò confrontare con la Sensi e con i giocatori".
"Sono stato io a dire che mancare la Champions equivale ad un fallimento. Non siamo stati all'altezza".
"Questa squadra ha valori e può ancora dare molto se è in condizioni normali. La società doveva parlare".
"I tifosi vogliono vincere, io non posso garantirlo. Ma non debbono avere dubbi sulla professionalità".

VI pagina:
MEXES, RIENTRO ALL'ALTEZZA. Brighi tra i più lucidi, Baptista a sprazzi, Taddei e Perrotta in riserva.

VII pagina:
"NON SERVONO RIVOLUZIONI". De Rossi assicura: "Questa Roma ha qualità importanti".
"Starei attento prima di smembrare il gruppo. Spero che la stagione finisca presto, per ripartire con nuove prospettive".
"La contestazione è stata civile e non va dimenticato. Ma è anche stata antipatica verso la dottoressa Sensi: so quanto lei ami il club".
La Curva Sud contesta
La Curva Sud, semivuota, manda un messaggio al presidente

I tifosi del Chievo
150 tifosi del Chievo

De Rossi a terra
De Rossi a terra, come tutta la Roma

Rosella Sensi in tribuna
Le critiche per Rosella Sensi a fine gara arriveranno anche da parte di Spalletti

Corriere della Sera
Corriere della Sera

L'Unità
L'Unità