![]() |
STAGIONE
1998 - 1999 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Romeo Menti
![]() Spettatori presenti: 15.381
|
![]() VICENZA
|
1 - 4
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Brivio 5,5, Conte M.
5,5, Marco Aurelio 6, Di Cara 5,5, Morabito 5 (46' Tisci 6), Schenardi
6,5 (67' Mazzocco Sv), Dabo 6, Viviani 6, Ambrosetti 6, Scarlato Sv
(24' Di
Carlo 6), Zauli 6 All.: Reja |
Arbitro: Trentalange
|
Konsel 6,5, Cafu 6,
Aldair 6, Candela 6,5, Quadrini 5,5, Tommasi 6,5, Conti D. 6, Di
Francesco 6,5, Paulo Sergio 6,5 (46' Gautieri 6, 84' De Vezze Sv),
Delvecchio 6 (76' Fabio Junior 6,5), Totti 7 All.: Zeman |
A disposizione: Bettoni, Gegic, Cegalin, Salzillo |
Note: Espulso: 53' Dabo per doppia ammonizione Ammoniti: Conte M. Quadrini, Tommasi, Delvecchio Angoli: 6-0 per la Roma |
A disposizione: Chimenti, Frau, Ferri |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Cagliari | 1 - 1 | Fiorentina |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
Amoroso (Udinese) | 22 |
Empli | 1 - 3 | Udinese |
|
![]() ![]() |
69 |
|
Batistuta (Fiorentina) | 21 |
Inter | 3 - 1 | Bologna |
|
![]() ![]() |
56 |
|
Bierhoff (Milan) | 20 |
Juventus | 3 - 2 | Venezia |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
Delvecchio (Roma) | 18 |
Lazio | 2 - 1 | Parma |
|
![]() ![]() |
54 |
|
Crespo (Parma) | 16 |
Perugia | 1 - 2 | Milan |
|
![]() ![]() |
54 |
|
Muzzi (Cagliari) | 16 |
Piacenza | 1 - 1 | Salernitana |
|
![]() ![]() |
54 |
|
|
|
Sampdoria | 1 - 0 | Bari |
|
Inter | 46 |
|
|
|
Vicenza | 1 - 4 | Roma |
|
![]() ![]() |
44 |
|
|
|
|
|
|
|
Bari | 42 |
|
|
|
Milan campione d'Italia. La Salernitana torna in B |
|
Venezia | 42 |
|
|
|
||
|
Cagliari | 41 |
|
|
|
|||
|
Piacenza | 41 |
|
|
|
|||
|
![]() ![]() |
39 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Salernitana | 38 |
|
|
|
|
|
|
|
Sampdoria | 37 |
|
|
|
|
|
|
|
Vicenza | 33 |
|
|
|
|
|
|
|
Empoli* | 20 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* Empoli due punti di penalizzazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() Milan Campione d'Italia 1998/1999 ![]() Parma vincitrice della Coppa Italia 1998/1999 Milan, Lazio, Fiorentina e Parma qualificate alla Champions League 1999/2000 Roma quinta per classifica avulsa Udinese sesta dopo lo spareggio con la Juventus: UDINESE-JUVENTUS 0-0 JUVENTUS-UDINESE 1-1 Le due finaliste della Coppa Italia, Parma e Fiorentina, già qualificate per la Champions League 199/2000, si disputa quindi lo spareggio tra le due semifinaliste per l'ultimo posto in Coppa Uefa: INTER-BOLOGNA 1-2 BOLOGNA-INTER 2-1 Roma, Udinese e Bologna qualificate alla Coppa Uefa 1999/2000 Juventus e Perugia (per rinuncia di tutte le altre squadre) alla Coppa Intertoto 1999/2000 Salernitana, Sampdoria, Vicenza ed Empoli retrocesse in serie B |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|