![]() |
STAGIONE
1996 - 1997 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Artemio Franchi
![]() Spettatori presenti: 35.866
|
![]() FIORENTINA
|
2 - 1
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Toldo
6, Falcone 6, Padalino 6,5, Amoruso 6, Serena 6,5 (66' Pusceddu 6),
Kanchelskis 7, Rui Costa 7, Swharz 6, Oliveira 6 (60' Piacentini 6),
Batistuta 6, Robbiati 6,5 (46' Baiano Sv) All.: Ranieri |
Arbitro: Farina
|
Cervone
6, Pivotto 6, Petruzzi 5,5, Aldair 6,5, Moriero 5 (46' Di Biagio 6),
Statuto 5,5 (78' Tommasi Sv), Thern 6, Candela 5, Delvecchio 5 (46'
Totti 6), Fonseca 6, Balbo 5,5 All.: Liedholm |
A disposizione: Mareggini, Carnasciali, Firicano, Bigica |
Note: Ammoniti: Padalino, Falcone, Cervone, Fonseca, Di Biagio Angoli: 9-5 per la Fiorentina |
A disposizione: Berti, Bernardini, Tetradze |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Bologna | 0 - 1 | Juventus |
|
Juventus | 55 |
Cagliari | 1 - 2 | Inter |
|
Parma | 49 |
Fiorentina | 2 - 1 | Roma |
|
Inter | 48 |
Lazio | 6 - 1 | Reggiana |
|
Sampdoria | 44 |
Milan | 0 - 0 | Piacenza |
|
Bologna | 43 |
Napoli | 0 - 1 | Atalanta |
|
Lazio | 43 |
Parma | 0 - 2 | Udinese |
|
Udinese | 41 |
Sampdoria | 0 - 0 | Verona |
|
Atalanta | 39 |
Vicenza | 4 - 1 | Perugia |
|
Fiorentina | 39 |
|
|
|
|
Vicenza | 39 |
|
|
|
|
Milan | 37 |
|
|
|
|
Roma | 36 |
|
|
|
|
Napoli | 34 |
|
|
|
|
Piacenza | 29 |
|
|
|
|
Cagliari | 27 |
|
|
|
|
Perugia | 27 |
|
|
|
|
Verona | 23 |
|
|
|
|
Reggiana | 19 |
La Roma non ha avuto sino ad ora un ben che minimo di gioco e tanto meno lo poteva trovare su un campo difficile come quello di Firenze.
Risultato quindi troppo facile da pronosticare ad inizio gara, e forse anche prima, con la squadra viola più lanciata verso la zona Uefa di quanto lo fosse mai stata la Roma.
A questo punto anche le parole fanno fatica ad uscire fuori dalla bocca, perché il campionato giallorosso è ormai da qualche domenica a questa parte finito.
Con 36 punti la squadra romanista non può più sperare in una clamorosa qualificazione Uefa e tantomento rischia la retrocessione, come invece molti addetti ai lavori vogliono far credere.
La verità è che nessuno pensa più a questo finale di stagione se non alla prossima giornata, che però appare anch'essa inutile come le altre anche se c'è il derby, che come forse mai è stato, sarà svolto in un clima di "tristezza" generale visto che anche i biancazzurri non è che abbiano fatto molto in questa stagione.
Neanche Liedholm in panchina è bastato per portare via un punto da Firenze; quella di quest'anno, purtroppo, è una squadra che non riesce a mettere insieme due passaggi consecutivi e a questo punto è facile capire per quale motivo i giallorossi si ritrovano così in basso in classifica dopo ventotto gare.
Della partita giocata ricordiamo solo i gol: il primo è quello di Robbiati che sfrutta il solito errore difensivo a soli 7 minuti dall'inizio della gara; il secondo è siglato da Oliveira che come domenica scorsa con Dario Silva è rimasto solo in mezzo all'area su un calcio d'angolo e ha potuto tirare facilmente in porta anche se Petruzzi lo ha definitivamente spinto in rete.
Il secondo tempo vede un leggero miglioramento della Roma (o un calo della Fiorentinva visto che mercoledì hanno il ritorno della semifinale di Coppa delle Coppe contro il Barcellona di Ronaldo?) e il gol di Balbo su assist di Fonseca, un palo preso da Baiano e una traversa di Candela di spalla.