![]() |
STAGIONE
1995 - 1996 COPPA UEFA |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 18.953
|
![]() ROMA
|
4 - 0
|
![]() NEUCHATEL XAMAX
|
|
|
|
Cervone
6,5, Aldair 6, Petruzzi 6,5, Lanna 6,5, Moriero 6,5 (62' Di Biagio 6),
Cappioli 6,5, Giannini 6,5, Statuto 7, Carboni 6,5 (46' Annoni 6,5),
Balbo 7,5, Fonseca 7 (74' Totti Sv) All.: Mazzone |
Arbitro: Sandra (BEL)
|
Corminbeuf
5, Janneret 5, Bonnalair 5, Martin 5, Rueda 5, Perret 5 (46' Vernier
6), Kunz 5 (46' Wittl 6), Rothenbhuler 6, Moldovan 6, Pana 5 (75' Gigon
Sv), Isabella 5 All.: Gress |
A disposizione: Sterchele, Scarchilli |
Note: Ammoniti: Bonalair, Statuto Angoli: 3-3 |
A disposizione: Delay, Kagi |
IL TABELLONE
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TRENTADUESIMI DI FINALE | |||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
A.
|
R.
|
|
A.
|
R.
|
|
A.
|
R.
|
FC Lugano
|
1
|
1
|
Fenerbahce
|
1
|
0
|
Nauchatel Xamax
|
1
|
0
|
Freiburg
|
1
|
0
|
Inter
|
1
|
0
|
Real Betis
|
2
|
2
|
Roma
|
1
|
4
|
Slavia Praha
|
2
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milan
|
4
|
4
|
Austria Wien
|
1
|
0
|
Olympiakos
|
2
|
3
|
Rotor Volgograd
|
0
|
2
|
Zaglebie Lubin
|
0
|
1
|
Dinamo Minsk
|
2
|
1
|
Maribor
|
0
|
1
|
Manchester United
|
0
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spara Praha
|
0
|
2
|
Vardar Skopje
|
0
|
1
|
Levski Sofia
|
1
|
0
|
Sevilla
|
2
|
1
|
Silkeborg
|
1
|
1
|
Girondins de Bordeaux
|
2
|
1
|
Eendracht Aalst
|
2
|
1
|
Botev Plovdiv
|
0
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Monaco
|
0
|
1
|
Glenavon
|
0
|
0
|
Raith Rovers
|
3
|
0
|
Slovan Bratislava
|
2
|
0
|
Leeds United
|
3
|
0
|
Werder Bremen
|
2
|
5
|
IA
|
1
|
1
|
1. FC Kaiserslautern
|
1
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bayern Munchen
|
0
|
5
|
Hapoel Beer-Sheva
|
0
|
0
|
Racing Club de Lens
|
6
|
7
|
Lazio
|
5
|
2
|
Lokomotiv Moskva
|
1
|
0
|
Barcelona
|
7
|
5
|
Avenir Beggen
|
0
|
0
|
Omonia Leykosias
|
0
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Broendby
|
3
|
0
|
Lierse
|
1
|
1
|
Strasbourg
|
3
|
2
|
Viking
|
1
|
0
|
Lillestrom
|
0
|
0
|
Sport Lisboa e
Benfica
|
3
|
2
|
Ujpest
|
0
|
0
|
AJ Auxerre
|
1
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chornomorets Odessa
|
1
|
0
(6 dcr) |
Malmoe
|
2
|
0
|
Roda
|
5
|
0
|
Vitoria
|
3
|
0
|
Widzew Lodz
|
0
|
1
(5 dcr) |
Nottingham Forest
|
1
|
1
|
Olimpia Lubiana
|
0
|
2
|
Royal Standard de Liege
|
1
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spartak Vadikavkaz
|
1
|
0
|
MyPa
|
1
|
1
|
Farense
|
0
|
0
|
Zimbru Chisinau
|
1
|
2
|
Liverpool
|
2
|
0
|
PSV Eindhoven
|
1
|
7
|
Olympique Lyonnais
|
1
|
1
|
RAF Jelgava
|
0
|
1
|
Venendo alla partita giocata, la squadra di Mazzone dimostra all'inizio di avere ancora qualche problema psicologico visto che proprio in avvio Cervone deve subito guadagnarsi lo stipendio uscendo alla disperata sui piedi di Isabella, lanciato da un retropassaggio errato di Petruzzi, e salvando subito il risultato.
Vi immaginate le contestazioni del pubblico se le cose si fossero immediatamente messe male? Già, forse è meglio non pensare a quello che sarebbe accaduto...
Comunque i giallorossi sembrano riprendersi e al quarto d'ora cominciano la loro marcia trionfale con, però, una stecca di Statuto che, smarcatosi di due uomini con il solo portiere da battere, calcia a lato. Due minuti più tardi bella triangolazione Giannini-Statuto-Fonseca con cross di quest'ultimo per Balbo che di testa manda a lato.
Nonostante queste occasioni avute la roma sembra aver paura di qualcosa e per sbloccarla ci vorrebbe proprio il gol, il quale puntualmente arriva: Balbo servito in area da Cappioli si inventa un numero d'alta scuola stoppando il pallone di petto, girandosi in mezzo a quattro avversari e insaccando di sinistro a fil di palo.
È la svolta, e anche i giocatori del Neuchatel lo capiscono sentendosi in balia dell'avversario e subendo a distanza di dieci minuti dal primo altri due gol: al 33' Lanna ruba palla ad un avversario e serve Moriero, il tornante salta due avversari con un doppio passo e serve Fonseca a centroarea. L'uruguaiano anche se marcato da Rueda fa partire un tiro di sinistro destinato in fondo al sacco. Al 36' Statuto ruba ancora palla sulla trequarti e serve Balbo che ha una prateria davanti, si allunga il pallone e da fuori area riesce a trovare l'angolino giusto per chiudere definitivamente la partita.
Gli svizzeri ormai vanno avanti solo per terminare la partita e neanche al 44' quando hanno una favorevole occasione per ridurre lo svantaggio riescono a sfruttarla.
Il secondo tempo è l'esatta copia della seconda metà del primo tempo visto che il Neuchatel non ha più voglia di giocare e i giallorossi continuano a divertirsi andando molto vicino ad altre segnature realizzandone però solo una grazie ad un classico autogol di rueda generato da una formidabile sgroppata di Statuto sulla sinistra conclusasi con un cross rasoterra deviato appunto in porta dal difensore svizzero.
A questo punto dalla Sud si alza un coro significativo: "Ma che sete venuti a fa?"