![]() |
STAGIONE
1995 - 1996 COPPA UEFA |
![]() |
Constant Vanden Stock Stadium
![]() Spettatori presenti: 10.322
|
![]() EENDRACHT AALST
|
0 - 0
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Vaessen
6, Meyssen 6, De Vleeschauwer 6, Okpara 6,5, Van Riel 5,5, Van der
Hoorn 6 (89' Andrè Sv), Ebiede 6,5, Temmerman 5,5 (69' De Meyst Sv),
Van Hankeren 5,5, Van der Haeghe 6,5, Paas 6 All.: Coulemans |
Arbitro: Nilsson (SVE)
|
Cervone 6, Annoni 6,
Aldair
6,5, Statuto 6,5, Petruzzi 6, Lanna 6, Cappioli 6, Scarchilli 6 (64'
Moriero 6), Branca Sv (34' Fonseca 6), Di Biagio 6 (80' Cherubini Sv),
Totti 6 All.: Mazzone |
A disposizione: Van Steenberghe, De Meersman, De Sloover |
Note: Ammoniti: Statuto, Cappioli Angoli: 7-4 per la Roma |
A disposizione: Sterchele, Florio |
IL TABELLONE
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEDICESIMI DI FINALE | OTTAVI DI FINALE | QUARTI DI FINALE | SEMIFINALE | FINALE | ||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1. FC Kaiserslautern
|
1
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Real Betis
|
3
|
1
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milan
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FC Lugano
|
1
|
0
|
Sparta Praha
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Slavia Praha
|
2
|
1
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sparta Praha
|
4
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Zimbru Chisinau
|
3
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bayern Munchen
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AJ Auxerre
|
0
|
0
|
Sport Lisboa e Benfica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nottingham Forest
|
1
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma
|
4
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Eendracht Aalst
|
0
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Broendby
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Broendby
|
0
|
1
|
Roma
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Liverpool
|
0
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Barcelona
|
3
|
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vitoria
|
0
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Girondins de Bordeaux
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chornomorets Odessa
|
0
|
0
|
Real Betis
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Racing Club de Lens
|
0
|
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Girondins de
Bordeaux
|
2
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Rotor Volgograd
|
1
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nottingham Forest
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Leeds United
|
3
|
0
|
Olympique Lyonnays
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PSV Eindhoven
|
5
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Olympique de
Lyonnays
|
2
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lazio
|
1
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PSV Eindhoven
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Raith Rovers
|
0
|
1
|
Werder Bremen
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bayern Munchen
|
2
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Strasbourg
|
1
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milan
|
3
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sevilla
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sevilla
|
1
|
0
(1 dts) |
Barcelona
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Olympiacos
|
0
|
1
(2 dts) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sport Lisboa e
Benfica
|
1
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Roda
|
0
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Slavia Praha
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Werder Bremen
|
5
|
1
|
Racing Club de Lens
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dinamo Minsk
|
0
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anche a Bruxelles molti tifosi giallorossi hanno voluto seguire la propria squadra del cuore nonostante le previsioni della partita fossero già segnate dal netto 4-0 dell'andata.
Quel poco che si è visto in campo, comunque, è stato creato soprattutto dalla Roma che già al 7' ha mandato Cappioli al tiro dalla lunga distanza con Okpara che respingeva il tiro dentro l'area; sul rovesciamento di fronte Cervone neutralizza con i pugni un tiro di Van Ankeren.
Totti al 16' serve Branca che dal limite spara sopra la traversa: questa è l'ultima occasione per l'attaccante che sarà sostituito al 34' da Fonseca per un dolore all'interno della coscia sinistra.
Al 21' ancora Cappioli si vede deviare il proprio tiro in angolo. La squadra giallorossa nella nebbia è quella che ragiona di più e manda ancora Totti al tiro, deviato miracolosamente da Vaessen e Scarchilli, che fa tutto bene, ma il suo tiro a giro colpisce l'esterno della rete.
Il secondo tempo è ancora all'insegna della squadra giallorossa con un'azione tutta di prima Aldair-Fonseca-Totti con il pallone che colpisce ancora l'esterno della rete dando l'illusione del gol.
L'unico vero pericolo per la porta difesa da Cervone si verifica al 61' con una bordata di Van Riel su cui il portiere della Roma si allunga e devia in angolo.
Si chiude così la partita sullo 0-0 con la qualificazione della squadra capitolina e con un simpatico "Arrivederci Roma" intonato dai tifosi bianconeri di Bruxelles.