![]() |
STAGIONE
1994 - 1995 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 57.662
|
![]() ROMA
|
1 - 1
|
![]() NAPOLI
|
|
|
|
Cervone
6,5, Benedetti 5,5 (56' Lanna 6,5), Aldair 6, Piacentini 5,5, Petruzzi
6,5,
Carboni 5,5, Moriero 7, Thern 7, Totti 5,5 (56' Muzzi 6), Cappioli 6,
Fonseca 5,5 All.: Mazzone |
Arbitro: Bazzoli
|
Taglialatela
6,5, Luzardi 6,5 (56' Cannavaro 6,5), Grossi 5,5, Rincon 5,5, Pari 5,5,
Cruz 6,5, Bordin 6,5, Boghossian 6,5, Agostini 6, Carbone 6 (86' Lerda
Sv),
Pecchia 7 All.: Boskov |
A disposizione: Lorieri, Colonnese, Maini |
Note: Ammoniti: Pecchia, Carboni, Grossi, Luzardi Angoli: 5-5 |
A disposizione: Di Fusco, Matrecano, Altomare |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Cremonese | 2 - 0 | Sampdoria |
|
Parma | 20 |
Fiorentina | 2 - 0 | Bari |
|
Fiorentina | 18 |
Foggia | 2 - 0 | Cagliari |
|
Lazio | 18 |
Genoa | 2 - 1 | Inter |
|
Juventus* | 17 |
Milan | 1 - 1 | Parma |
|
Foggia | 16 |
Padova | 2 - 0 | Brescia |
|
Roma | 16 |
Reggiana | 0 - 0 | Lazio |
|
Bari | 13 |
Roma | 1 - 1 | Napoli |
|
Cagliari | 12 |
Torino | Rinviata | Juventus |
|
Inter | 12 |
|
|
|
|
Milan | 12 |
|
|
|
|
Sampdoria | 12 |
|
|
|
|
Genoa | 11 |
|
|
|
|
Napoli | 10 |
|
|
|
|
Torino* | 10 |
|
|
|
|
Cremonese | 9 |
|
|
|
|
Padova | 8 |
|
|
|
|
Brescia | 2 |
|
|
|
|
Reggiana | 2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* Una partita in meno
|
Pareggio questo, però, che lascia l'amaro in bocca perchè i giallorossi hanno sbagliato molte palle gol anche se c'è da dire che il Napoli targato Boskov ha messo in seria difficoltà questa Roma che pian piano sta recuperando i pezzi persi per strada.
Già, perchp oggi sono tornati Muzzi e Lanna, quest'ultimo dimostrando subito di essere pronto.
Il Napoli va a segno su uno schema preparato in allenamento anche se i difensori giallorossi rimangono un pò a guardare. Carbone batte morbido il calcio d'angolo su Agostini che gli sta venendo incontro, alza il pallone e rovescia (male), ma al limite dell'area è appostato Boghossian che infila un coperto Cervone.
La Roma cerca subito di reagire, ma non riesce a concludere perchè manca sempre l'ultimo passaggio e, ricordiamolo, manca anche Balbo.
Nel secondo tempo Thern (anche lui al rientro), dopo un primo tempo in ombra, sale in cattedra ed ecco che Fonseca colpisce l'incrocio dei pali anche se a porta spalancata, Taglialatela deve compiere alcuni miracoli sulle bombe dei giallorossi, Moriero dopo essersi liberato alla grande in area con un pallonetto colpisce la traversa.
Ma al 24' Moriero, su lancio di Fonseca, assesta di testa il gol-pareggio a conclusione di una buona partita.
La Roma cerca ancora il gol della vittoria, ma manca di lucidità.