![]() |
STAGIONE
1994 - 1995 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Giovanni Zini
![]() Spettatori presenti: 8.700
|
![]() CREMONESE
|
2 - 5
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Turci
5,5 (77' Razzetti Sv), Garzja 6,5, Lucarelli 6, Ferraroni 5 (56' Pirri
J. 6),
Gualco 5, Verdelli 5, Chiesa 7, Cristiani 6,5, Pirri A. 5,5 (62'
Florjancic
5), Sclosa 6,5, Tentoni 5 All.: Simoni |
Arbitro: Tombolini
|
Cervone
6, Annoni 6, Lanna 6, Cappioli 7, Petruzzi 6,5, Piacentini 6, Moriero 6
(77' Borsa Sv), Totti 7, Balbo 7,5, Giannini 7, Fonseca 6 (63' Maini 6) All.: Mazzone |
A disposizione: Dall'Igna, Nicolini |
Note: Ammoniti: Giannini, Cervone Angoli: 4-4 |
A disposizione: Lorieri, Colonnese |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Bari | 1 - 2 | Sampdoria |
![]() Juventus campione d'Italia 1994/1995 e qualificato alla Champions League 1995/1996 ![]() Juventus vincitrice della Coppa Italia 1994/1995 e Parma qualificato alla Coppa delle Coppe 1995/1996 in quanto finalista perdente Lazio, Milan, Roma e Inter qualificate alla Coppa Uefa 1995-1996 Genoa quindicesimo dopo spareggio a Firenze: PADOVA-GENOA 1-1 (5-4 dcr) Brescia, Reggiana, Foggia e Genoa retrocesse in serie B |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Cremonese | 2 - 5 | Roma | ![]() ![]() |
63 | |
Fiorentina | 1 - 2 | Milan | ![]() ![]() |
63 | |
Genoa | 1 - 0 | Torino | ![]() ![]() |
60 | |
Inter | 2 - 1 | Padova | ![]() ![]() |
59 | |
Juventus | 3 - 1 | Cagliari | ![]() ![]() |
52 | |
Lazio | 1 - 0 | Brescia | Napoli | 51 | |
Napoli | 1 - 0 | Parma | Sampdoria | 50 | |
Reggiana | 1 - 1 | Foggia | Cagliari | 49 | |
|
|
|
Fiorentina | 47 | |
|
|
|
Torino | 45 | |
|
|
|
Bari | 44 | |
|
|
|
Cremonese | 41 | |
|
|
|
Padova | 40 | |
|
|
|
Genoa | 40 | |
|
|
|
Foggia | 34 | |
|
|
|
Reggiana | 18 | |
|
|
|
|
Brescia | 12 |
Comunque, non è stata una partita noiosa come si poteva aspettare, tutt'altro, visti i sette gol che ha regalato le continue emozioni suscitate nel pubblico.
È vero che Simoni nel secondo tempo ha fatto esordire due giovani giocatori e ad inizio partita ha schierato una squadra per lo più di riserve, ma la Roma ha meritato ampiamente la larga vittoria, con un Balbo in extra lusso e un Cappioli ritrovato come non si era mai visto in questa stagione. Nella partita dei bei voti non è voluto mancare neanche Cervone che ha parato un rigore (il secondo della stagione) a Tentoni, e neanche Borsa che festeggia con una sonante vittoria il suo esordio in serie A.
Cos'altro dire? Siamo tutti contenti del ritorno della squadra giallorossa in Europa, ma il prossimo anno bisogna puntare a vincere qualcosa e non ci basterà il quinto posto di quest'anno.