![]() |
STAGIONE
1994 - 1995 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 56.827
|
![]() ROMA
|
3 - 1
|
![]() INTER
|
|
|
|
Cervone
6,5, Annoni 6, Lanna 6,5, Statuto 7 (86' Piacentini Sv), Aldair 6,
Carboni
6, Cappioli 6,5, Thern 7, Balbo 9, Giannini 7,5, Totti 7 All.: Mazzone |
Arbitro: Braschi
|
Pagliuca
5, Bergomi 5, Paganin A. 5 (49' Orlandini 6), Berti 5, Festa 5, Paganin
M.
5, Seno 6, Jonk 6, Delvecchio 5 (63' Pancev 5), Bergkamp 3, Fontolan 6 All.: Bianchi |
A disposizione: Lorieri, Benedetti, Colonnese, Maini |
Note: Ammoniti: Totti, Statuto, Fontolan Angoli: 6-3 per l'Inter |
A disposizione: Mondini, Conte M., Bianchi |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Bari | 0 - 2 | Juventus |
|
Juventus | 42 |
Brescia | 1 - 0 | Foggia |
|
Parma | 39 |
Fiorentina | 3 - 1 | Genoa |
|
Roma | 34 |
Milan | 1 - 1 | Cagliari |
|
Lazio | 31 |
Napoli | 1 - 0 | Cremonese |
|
Sampdoria | 31 |
Parma | 1 - 0 | Padova |
|
Fiorentina | 30 |
Roma | 3 - 1 | Inter |
|
Milan* | 29 |
Sampdoria | 2 - 1 | Reggiana |
|
Bari | 26 |
Torino | 2 - 0 | Lazio |
|
Cagliari | 26 |
|
|
|
|
Torino | 26 |
|
|
|
|
Foggia | 24 |
|
|
|
|
Inter | 24 |
|
|
|
|
Napoli | 24 |
|
|
|
|
Cremonese | 18 |
|
|
|
|
Genoa* | 17 |
|
|
|
|
Padova | 17 |
|
|
|
|
Brescia | 12 |
|
|
|
|
Reggiana | 12 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* Milan e Genoa
una partita in meno.
|
|
|
|
|
|
B come... Balbo, vero mattatore della partta, grande interprete di una sinfonia di Beethoven con una tripletta (la prima per lui con la maglia della Roma) che lo porta a quota 13 gol e porta la Roma di nuovo terza in classifica da sola.
Comunque le magie di Abel sono state supportate alla grande da un super maestro d'orchestra come Giannini (285 presenze in serie A, come Bernardini) e da dei violinisti come Totti, Statuto, Thern e Mazzone.
Già, anche Mazzone ha giocato in campo se è vero come afferma Balbo che prima della partita ha detto all'argentino di tirare le punizioni sotto la barriera interista perchè i difensori saltavano. E il buon Balbo così ha fatto, mandando il pallone dietro le spalle di Pagliuca dopo appena 5 minuti.
A questo punto i nerazzurri reagiscono arrivando al gol con una difesa giallorossa stranamente in balmbola. I giocatori interisti usufruiscono di questo sbandamneto mettendo alle corde la Roma ma senza essere troppo pericolosi.
Al 31' Statuto ruba palla a Bergkamp e passa a Giannini il quale gira subito verso Balbo: questo tra tre avversari inventa un gran gol mandando il pallone all'angolino basso alla destra di Pagliuca.
Alla fine del primo tempo Balbo ha l'opportunità di siglare il 3° gol ma rinvia solo l'appuntamento.
Nel secondo tempo viene prima annullato un gol a Statuto (dopo una travolgente azione sulla sinistra), poi Balbo, dopo aver scambiato con Totti, deve solo appoggiare il pallone in rete grazie al piccolo giallorosso.
Tre punti importanti, che spingono la Roma sempre più su e l'Inter sempre più giù.