![]() |
STAGIONE
1993 - 1994 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 44.327
|
![]() ROMA
|
0 - 2
|
![]() UDINESE
|
|
|
|
Lorieri
5,5, Garzya 5, Festa 6 (39' Berretta 6), Mihajlovic 4 (46' Scarchilli
6), Comi
5,5, Carboni 4, Haessler 6, Piacentini 5,5, Balbo 4, Giannini 5,
Cappioli 6 All.: Mazzone |
25' Pizzi
38' Branca Arbitro: Pellegrino
|
Battistini,
Montalbano Bertotto (83' Gelsi), Helveg, Calori, Desideri, Adamczuk
(52' Rossini), Statuto, Branca, Pizzi, Kozminski All.: Fedele |
A disposizione: Pazzagli, Benedetti, Lapini |
Note: Ammoniti: Giannini, Carboni, Bertotto, Statuto Angoli: 8-5 per la Roma |
A disposizione: Caniato, Biagioni, Delvecchio |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Cagliari | 0 - 0 | Genoa |
|
Milan | 30 |
Cremonese | 1 - 4 | Inter |
|
Sampdoria | 26 |
Foggia | 5 - 0 | Lecce |
|
Juventus | 26 |
Milan | 2 - 0 | Piacenza |
|
Parma | 25 |
Parma | 2 - 0 | Lazio |
|
Lazio | 24 |
Reggiana | 3 - 0 | Atalanta |
|
Inter | 23 |
Roma | 0 - 2 | Udinese |
|
Torino | 22 |
Sampdoria | 1 - 1 | Juventus |
|
Napoli | 22 |
Torino | 1 - 1 | Napoli |
|
Cremonese | 20 |
|
|
|
|
Foggia | 19 |
|
|
|
|
Roma | 19 |
|
|
|
|
Cagliari | 18 |
|
|
|
|
Piacenza | 17 |
|
|
|
|
Atalanta | 16 |
|
|
|
|
Genoa | 16 |
|
|
|
|
Reggiana | 16 |
|
|
|
|
Udinese | 15 |
|
|
|
|
Lecce | 6 |
![]() I tifosi della Roma chiedono a gran voce
che venga intitolata una piazza di Roma all'indimenticato presidente
Viola
|
![]() Comi braccato
|
![]() Immagini della gara
| ![]() Immagini della gara
|
![]() | ![]() |
È la prima volta da quando è cominciato il campionato che critico la mia squadra.
Questa di oggi doveva essere la partita che ci regalava la zona Uefa e invece siamo di nuovo a ricominciare da capo.
Non mi consolo neanche con la buona prestazione del secondo tempo in cui ci sono state due-tre occasioni e due pali; non mi posso consolare perchè i due gol dell'Udinese sono nati da due errori madornali di due giocatori che dovrebbero fare la differenza. Ebbene, oggi l'hanno fatta: in negativo.
Prima Mihajlovic si fa rubare palla a centrocampo e Pizzi con una difesa giallorossa impappinata fa secco Lorieri; poi Haessler, per non essere da meno, fa la stessa cosa che poco prima aveva fatto il serbo, colo che il due a zero che chiude la partita lo sigla Branca.
I tifosi a fine partita non hanno contestato molto ed erano quasi rassegnati, come se già sapessero che sarebbe andata a finire così.