![]() |
STAGIONE 1988 - 1989 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Flaminio
![]() Spettatori presenti: 26.648
|
![]() ROMA
|
2 - 1
|
![]() ATALANTA
|
|
|
|
Tancredi,
Tempestilli, Nela, Manfredonia, Collovati, Di Mauro, Gerolin (88'
Oddi), Desideri, Voeller, Giannini (80' Rizzitelli), Massaro All.: Liedholm |
Arbitro: Amendolia
|
Ferron,
Contratto, Pasciullo, Fortunato, Vertova (25' Barcella), Progna,
Stromberg, Esposito, Madonna (46' Serioli), Nicolini, Bonacina All.: Mondonico |
A disposizione: Alidori, Ferrario, Renato |
Note: Ammoniti: Barcella, Desideri, Bonacina Angoli: 5-2 per la Roma |
A disposizione: Piotti, Prandelli, Bracaloni |
|
![]() Inter campione d'Italia 1988/1989 e qualificata alla Coppa dei Campioni 1989/1990 Milan vincitore della Coppa dei Campioni 1988/1989 e qualificato alla Coppa dei Campioni 1989/1990 ![]() Sampdoria vincitrice della Coppa Italia 1988/1989 e qualificata alla Coppa delle Coppe 1989/1990 Napoli, Juventus e Atalanta qualificate per la Coppa Uefa 1989/1990 Necessario lo spareggio tra Fiorentina e Roma per assegnare l'ultimo posto disponibile per la partecipazione alla Coppa Uefa 1989/1990 Pescara, Torino, Pisa e Como retrocesse in serie B |
|
![]() Il CUCS trasferito nella Curva dello
stadio Flaminio
|
![]() Il rigore trasformato da Madonna
|
![]() Giannini in azione
|
![]() Uscita di Ferron su Voeller
|
![]() | ![]() |