 |
Roma-Genova: 5-0
La
Roma, nella sua ultima partita di campionato sul proprio terreno, ha
colto una meritata e clamorosa vittoria sul Genova. Nonostante il largo
punteggio subito, il Genova ha tenuto con onore il campo, tanto che
avrebbe meritato il perdere con un passivo più limitato. Il maggiore
responsabile del mezzo disastro genovese è certamente il portiere
Bacigalupo, che si è lasciato battere da più di un pallone parebile.
La partita ha avuto nei due tempi una fisionomia differente. Nel primo
la Roma ha lungamento prevalso, ma non è riuscita a concretare la sua
superiorità che a due minuti dalla gine. La squadra romana si è
aggiudicata cinque calci d'angolo contro uno a favore degli avversari.
[...] che la prima linea romanista è sembrata essere, nei momenti
conclusivi, in preda a orgasmo, sciupando così più di una facile
occasione di segnare. Chini al 17° minuto si è visto respingere un suo
tiro dal palo. D'altra parte va considerato che il Genova aveva
approntato tutta la tattica della squadra ad una vigile e accorta
difensiva, mantenendo la propria mediana costantemente in posizione
arretrata. Tuttavia al 43° un bolide di Volk da trenta metri non ha
potuto essere bloccato da Bacigalupo e Chini, raccogliendo il pallone,
non ha avuto difficoltà a spedirlo in rete da pochi metri.
La ripresa che, salvo i primi tredici minuti, ha segnato una netta
prevalenza del Genova, si è conclusa al contrario con quattro punti a
facore del Roma. L'inizio è stato buono. Sono trascorsi appena 30
secondi che il Roma segna il secondo goal con Lombardo in seguito ad un
passaggio in profondità di Bernardini. Al 13° il terzo punto:
Bernardini ha inviato da lontano raso a terra verso Bacigalupo, che
perfettamente piazzato si è lasciato sfuggire il pallone fra le mani.
Il Genova allora ha spiegato la squadra e si è gettato animosamente
all'attacco, impegnandosi fino alla fine. Tuttavia non ha potuto
nemmeno conseguire il punto dell'onore per la troppa indecisione nello
sferrare il tirofinale dei suoi avanti sotto la porta romana. Solo
Banchero ha saputo rendersi pericoloso. Il Genova in questo tempo ha
usufruito di tre corners contro uno a favore della Roma. Al 29° minuto
i genovesi hanno ottenuto un calcio di rigore, ma il tiro di Pratto è
stato bloccato da Masetti. Frattanto la Roma, risospinta dai suoi
magnifici sostegni, compiva sempre più frequenti e pericolose
incursioni nell'area avversarei. Così al 30° si è avuto il quarto goal
per merito di Chini, su azione in linea. A tre secondi dalla fine Volk
ha sanzionato la vittoria dei suoi colori con quinto ed ultimo goal.
ROMA: Masetti, Mattei, Bodini, Ferraris, Bernardini, D'Aquino,
Costantino, Fasanelli, Volk, Lombardo, Chini.
GENOVA: Bacigalupo, Spigna, Pratto, Barbieri, Giglio, Orlandini, Patri,
Bodini I, Banchero, Casanova, Ansaldo.
|