![]() |
STAGIONE 1928 - 1929 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Nazionale del
Partito Nazionale Fascista
![]() Spettatori presenti: ?
|
![]() ROMA
|
4 - 0
|
![]() TRIESTINA
|
|
|
|
Ballanti, Barzan, De
Micheli, Ferraris, Degni, D'Aquino, Benatti, Fasanelli, Volk,
Bernardini, Chini Luduena All.: Garbutt |
Arbitro: Enrietti
|
Picciga, Gazzari II,
Righetti, Capitanio, Wilfling, Rigotti, Pasinati, Marangon, Ostromann,
Castellani, Povero All.: ? |
|
Note: - |
|
|
|
|
![]() Le formazioni della Roma e della
Triestina per la foto di rito prima della partita
|
|
![]() Una parata di Picciga
|
![]() Gazzeri e Righetti ostacolano
l'iniziativa di Volk
|
![]() |
Roma-Triestina: 4-0
I
romani, scesi in campo con Chini, Bernardini e Degni, hanno ritrovato
la potenza e l'autorità delle grandi giornate; ma hanno chiesto alla
classe individuale dei loro uomini il successo, mentre la Triestina ha
invece impostato sul gioco collettivo la partita. La Roma ha nettamente
dominato, segnando tre goals nel primo tempo e uno nella ripresa.
Nell'intervallo ha avuto luogo la cerimonia della consegna della Coppa Coni 1928 alla squadra della Roma. Prestavano servizio d'onore sul campo gli allievi dell'Istituto di educazione fisica della Farnesina. La coppa è stata consegnata dall'on. Turati. Il segretario del Partito dopo aver elogiato la squadra vincitrice della coppa ed averla incitata a sempre meglio combattere esprime in un breve discorso la necessità che tutti i nostri atleti portino nelle competizioni sportive quello spirito di cavalleria, di lealtà così essenziali per il buon nume dello sport italiano. |
![]() Turati parla ai presenti alla consegna
della Coppa Coni 1928
|
![]() Clicca per vedere la consegna della Coppa Coni 1928 alla Roma |
![]() Turati consegna la Coppa Coni 1928 a
Ferraris
|
![]() Foto di rito con la Coppa Coni appena
ricevuta
|