![]() |
STAGIONE
2006 - 2007 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 53.872
|
![]() ROMA
|
4 - 3
|
![]() MESSINA
|
|
|
|
Curci
6, Panucci 7 (82' Vucinic Sv), Mexes 7, Chivu 6,5 (72' Rosi 7),
Tonetto 6,5, De Rossi 7, Aquilani 6,5 (68' Wilhelmsson 6,5), Taddei
6,5,
Perrotta 7, Mancini 7, Totti 8 All.: Spalletti |
Arbitro: Pierpaoli
|
Cesaretti
5,5, Lavecchia 6, Calà 6,5, Zanchi 5,5 (46' Morello 6), Giallombardo 6,
Alvarez 7, Pestrin 6,5, D'Aversa 6,5, Parisi 6 (72' Cordova Sv),
Masiello 6,5, Riganò 7,5 (72' Montella A. Sv) All.: Bolchi |
A disposizione: Bertagnoli, Defendi, Faty, Tavano |
Note: Al 63' Cesaretti para un rigore calciato da Totti Ammoniti: Masiello Angoli: 4-2 per la Roma Recupero: 1' nel primo tempo, 2' nel secondo tempo |
A disposizione: Paoletti, Bombara, Tummiolo, De Vezze |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Ascoli | 2 - 1 | Cagliari |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
Totti (Roma) | 26 (5 rig.) |
Catania | 2 - 0 | Chievo |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
Lucarelli (Livorno) | 20 (3 rig.) |
Fiorentina | 5 - 1 | Sampdoria |
|
![]() ![]() |
62 |
|
Riganò (Messina) | 19 (5 rig.) |
Inter | 3 - 0 | Torino |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
Bianchi (Reggina) | 18 (3 rig.) |
Livorno | 4 - 2 | Atalanta |
|
![]() ![]() |
58 |
|
Amoruso (Reggina) | 17 (3 rig.) |
Parma | 3 - 1 | Empoli |
|
![]() ![]() |
58 |
|
Spinesi (Catania) | 17 (5 rig.) |
Reggina | 2 - 0 | Milan |
|
![]() ![]() |
54 |
|
|
|
Roma | 4 - 3 | Messina |
|
Atalanta | 50 |
|
|
|
Siena | 2 - 1 | Lazio |
|
![]() ![]() |
49 |
|
|
|
Udinese | 1 - 2 | Palermo |
|
Udinese | 46 |
|
|
|
|
|
|
|
Livorno | 43 |
|
|
|
Il Catania vince lo scontro salvezza e manda il Chievo in B dopo 6 anni |
|
Parma | 42 |
|
|
|
||
|
Catania | 41 |
|
|
|
|||
|
Cagliari | 40 |
|
|
|
|||
|
Reggina* | 40 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Siena* | 40 |
|
|
|
|
|
|
|
Torino | 40 |
|
|
|
|
|
|
|
Chievo | 39 |
|
|
|
|
|
|
|
Ascoli | 27 |
|
|
|
|
|
|
|
Messina | 26 |
|
|
|
|
|
|
|
*Penalizzazioni:
Milan -8, Lazio -11, Reggina -15, Fiorentina -19 per illecito sportivo
nella stagione 2005/2006. Siena -1 per ritardo pagamento IRPEF. Successivo sconto: Lazio -3, Milan -8, Reggina -11, Fiorentina -15. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
![]() Inter Campione d'Italia 2006/2007 ![]() Roma vincitrice della Coppa Italia 2006/2007 ![]() Milan vincitore della Champions League 2006/2007 Inter, Roma, Lazio e milan qualificate alla Champions League 2007/2008 Fiorentina, Palermo e Empoli qualificate alla Coppa Uefa 2007/2008 Sampdoria qualificata alla Coppa Intertoto 2007/2008 Fiorentina sedicesima per classifica avulsa Chievo, Ascoli e Messina retrocesse in Serie B |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
Totti capocannoniere. BACI ROMA. All'Olimpico il giorno più bello: la Roma vince col Messina 4-3, Totti ne fa altri due, diventa il primo re del gol giallorosso dai tempi di Pruzzo e va in testa alla classifica della Scarpa d'Oro (se Van Nistelrooy non ne fa 4 in due partite è sua!). Alla fine festa grande con la Coppa Italia, i giocatori che fanno il giro di campo con i figli sulle spalle, l'inno ripetuto all'infinito da 60 mila cuori e il presidente in tribuna commosso. Arrivederci, ragazzi. II-III pagina:
L'ultima gara della stagione è un divertente 4-3rifilato al Messina davanti a 60 mila persone. Alla fine il giro di campo con la Coppa. FESTIVAL DI GOL, QUELLI PIÙ GIUSTI. Tutti contenti, con la doppietta del capitano, la prima rete all'Olimpico di Rosi e il cucchiaio di Mancini. Il saluto al disabile aggredito a Milano. E per Cesaretti si canta "71 alè alè". Poca attenzione dietro, tante occasioni. E Spalletti inserisce solo attaccanti. Totti sbaglia anche un calcio di rigore. Negli ospiti segna Cordova, entra Montella. Arrivare a lottare per lo scudetto sarà un'impresa ancora più grande. IV-V pagina:
Immagini ed emozioni del meraviglioso pomeriggio vissuto all'Olimpico. Le famiglie tornano allo stadio non solo sugli spalti.. LA STORIA SIAMO NOI, PADRI E FIGLI. I giocatori portano per mano gli eredi, giro di campo come nell'83: un pieno d'amore. VI-VII pagina:
Francesco ha festeggiato con Cristian la doppietta col Messina e le 26 reti realizzate. Ora l'incontro con Mariani per decidere sulla placca. Poi in vacanza. "LA MIA STAGIONE D'ORO". Totti: "Coppa Italia, secondi in campionato e la classifica cannonieri. Ora aspettiamo Van Nistelrooy, se fa 4 gol complimenti a lui. Sensi si merita questa gioia, ci ha messo sempre la faccia. Ripartiamo da qui". IX pagina:
A PERROTTA NON BASTA MAI. Wil assista alla carriera, Tonetto in cravatta. Rosi un gol, un arrivederci e un cartellone. X-XI pagina:
Il tecnico a fine partita ringrazia il pubblico dell'Olimpico, fa il punto sulla prossima campagna acquisti e toglie dal mercato De Rossi: "Daniele non si cede assolutamente". "COMPREREMO BENE, SPENDENDO POCO". Spalletti: "La società può fare colpi alla Taddei. Sogno uno stadio sempre pieno, tutti abbonati". XIII pagina:
In nazionale Chivu, Doni e Wil, De Rossi, Perrotta e forse Tonetto. Aquilani e Curci all'Europeo Under 21. ADESSO TUTTI IN VACANZA, O QUASI. I brasiliani già a casa. La ripresa il 10 luglio a Trigoria, il 18 Agosto la Supercoppa. |
![]() La Curva Sud
![]() I tifosi messinesi presenti all'Olimpico si contano letteralmente sulle punta delle dita di una mano
|
![]() Mexes festeggia con Mancini
dopo il gol del brasiliano
|
![]() Clicca per vedere l'intervista al capitano a fine partita |
![]() Corriere della Sera
|
![]() L'Unità
|