![]() |
STAGIONE
2005 - 2006 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Giuseppe Meazza
![]() Spettatori presenti: 66.305
|
![]() MILAN
|
2 - 1
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Dida,
Simic (75'
Cafu), Nesta, Kaladze, Serginho, Gattuso, Pirlo, Seedorf (68' Rui
Costa), Kaką, Inzaghi F. (82' Amoroso), Gilardino All.: Ancelotti |
Arbitro: De Marco
|
Doni,
Panucci, Mexes, Bovo, Cufrč (81' Rosi), De Rossi, Dacourt (35' Totti),
Tommasi, Perrotta, Mancini (70' Alvarez), Taddei All.: Spalletti |
A disposizione: Kalac, Aubameyang, Marzoratti, Jankulovski |
Note: Espulso: 90' Bovo per fallo da ultimo uomo Ammoniti: Gattuso, Mancini, Tommasi, De Rossi, Serginho Angoli: 6-5 per il Milan Recupero: 2' nel primo tempo, 3' nel secondo tempo |
A disposizione: Curci, Freddi, Okaka, Nonda |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Cagliari | 2 - 2 | Inter |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Toni (Fiorentina) | 31 (2 rig.) |
Chievo | 0 - 2 | Fiorentina |
|
![]() ![]() |
69 |
|
Trezeguet (Juventus) | 23 |
Empoli | 1 - 2 | Ascoli |
|
![]() ![]() |
58 (88) |
|
Suazo (Cagliari) | 22 (5 rig.) |
Lazio | 1 - 0 | Parma |
|
![]() ![]() |
54 |
|
Lucarelli (Livorno) | 19 (4 rig.) |
Milan | 2 - 1 | Roma |
|
![]() ![]() |
52 |
|
Shevchenko (Milan) | 19 (5 rig.) |
Palermo | 1 - 0 | Messina |
|
![]() ![]() |
49 |
|
Tavano (Empoli) | 19 (4 rig.) |
Reggina | 0 - 2 | Juventus |
|
![]() ![]() |
45 |
|
|
|
Sampdoria | 1 - 3 | Lecce |
|
Empoli | 45 |
|
|
|
Siena | 0 - 0 | Livorno |
|
Fiorentina* | 44 (74) |
|
|
|
Treviso | 2 - 1 | Udinese |
|
Ascoli | 43 |
|
|
|
|
|
|
|
Udinese | 43 |
|
|
|
La Juve vince uno scudetto che le verrą revocato e sarą retrocessa in B |
|
Reggina | 41 |
|
|
|
||
|
Sampdoria | 41 |
|
|
|
|||
|
Cagliari | 39 |
|
|
|
|||
|
Siena | 39 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Lazio* | 32 (62) |
|
|
|
|
|
|
|
Messina | 31 |
|
|
|
|
|
|
|
Lecce | 29 |
|
|
|
|
|
|
|
Treviso | 21 |
|
|
|
|
|
|
|
Juventus* | 91 |
|
|
|
|
|
|
|
Dopo le sentenze
della CAF nell'ambito dell'inchiesta CALCIOPOLI, la Juventus viene
retrocessa all'ultimo posto in classifica.
Milan, Lazio e Fiorentina penalizzate di 30 punti. ![]() Inter Campione d'Italia 2005/2006 ![]() Inter vincitrice della Coppa Italia 2005/2006 Inter, Roma, Milan e Chievo qualificate alla Champions League 2006/2007 Parma settimo per classifica avulsa Palermo, Livorno e Parma qualificate alla Coppa Uefa 2006/2007 Lecce, Treviso e Juventus retrocesse in serie B |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|