logosito STAGIONE 2005 - 2006



CAMPIONATO
logosito



ROMA - SAMPDORIA
XXXV GIORNATA
22 Aprile 2006 Ore 15.00



Stadio Olimpico di Roma

Stadio Olimpico di Roma
Spettatori presenti: 39.846



romacalcio
ROMA
0 - 0

sampdoriacalcio
SAMPDORIA



Doni 6,5, Panucci 6, Mexes 6, Chivu 6,5, Bovo 6, De Rossi 6,5, Dacourt 6 (60' Alvarez 5,5), Tommasi 5 (73' Okaka Sv), Perrotta 5,5, Mancini 5,5, Taddei 5 (83' Kharja Sv)

All.: Spalletti
Arbitro: Morganti
Antonioli 6, Castellini 6, Sala 6,5 (72' Pavan Sv), Falcone 6, Pisano 6, Gasbarroni 6, Palombo 6, Volpi 6, Tonetto 6 (69' Dalla Bona Sv), Flachi 5,5 (64' Zenoni 6), Kutuzov 5,5

All.: Novellino
A disposizione:
Curci, Cufrè, Cerci, Freddi
Note:
Espulso: 88' Mexes per comportamento irriguardaso nei confronti dell'arbitro
Ammoniti: Kutuzov, Gasbarroni, Tonetto, Zenoni, Perrotta, Falcone, Volpi
Angoli: 5-4 per la Sampdoria
Recupero: 1' nel primo tempo, 5' nel secondo tempo
A disposizione:
Castellazzi, Marchesetti, Iuliano, Mingozzi



I RISULTATI DI GIORNATA

CLASSIFICA

CLASSIFICA MARCATORI
Ascoli 2 - 2 Cagliari
Juventus 82
Toni (Fiorentina) 28 (2 rig.)
Fiorentina 2 - 1 Empoli
Milan 79
Trezeguet (Juventus) 20
Inter 4 - 0 Reggina
Inter 74
Shevchenko (Milan) 19 (5 rig.)
Juventus 1 - 1 Lazio
Fiorentina 68
Tavano (Empoli) 18 (4 rig.)
Lecce 1 - 1 Treviso
Roma 65
Suazo (Cagliari) 18 (4 rig.)
Livorno 3 - 1 Palermo
Lazio 53
Gilardino (Milan) 16 (1 rig.)
Messina 1 - 3 Milan
Chievo 52


Parma 1 - 1 Siena
Livorno 47


Roma 0 - 0 Sampdoria
Palermo 46


Udinese 1 - 1 Chievo
Parma 45






Ascoli 39


Il Milan ad un passo dalla Juve. Il Lecce retrocede. Il Livorno torna alla vittoria dopo tanto tempo
Empoli 39



Sampdoria 39



Udinese 39



Reggina 38






Siena 37






Cagliari 35






Messina 31






Lecce 25






Treviso 17





"Il Romanista"

In prima pagina:
All'Olimpico la Samp ci inchioda sullo 0-0: quarto posto a 3 punti.
NESSUN DORMA. All'improvviso una Roma spenta mentre la Fiorentina già festeggia l'ingresso in Champions. Ma mancano tre gare: non ci arrendiamo. Spalletti: “Non siamo stanchi”. Chivu: “Crediamoci fino alla fine”. Tommasi: “Battiamo il Chievo e vediamo che fanno”.

II-III pagina:
Subisce uno stop imprevisto la rincorsa verso il quarto posto. Ora la Champions League è davvero lontana.
NESSUN DORMA. Primo tempo da sbadigli, due soli spunti nella ripresa: non basta a battere la Samp.
Per un tempo Novellino è l'unico che si scalda. alla fine la Sud applaude convinta la squadra.
Doppia linea difensiva per la Sampdoria. Roma e Spalletti, è finita l'ispirazione.
La fiorentina Cini sbaglia a fermare Mancini. Da De Rossi gli unici pericoli nella ripresa.
Tutta la gara nella vana attesa di un segnale. Ora il tecnico dovrà tenere tutti i pezzi uniti.

IV pagina:
Taddei sbaglia troppo, Mancini combina poco, Perrotta pure.Dacourt chiuma rabbia.
DONI, INTERVENTO DA NUMERO 1. Chivu la solita sicurezza, De Rossi sfiora la vittoria, Bovo almeno ci prova.

V pagina:
Il tecnico spiega il passaggio a vuoto e giustifica Mexes. E continua a sperare nella Champions.
SPALLETTI: "NON È CAMBIATO NIENTE". “Abbiamo perso qualcosa a Palermo, non oggi. Meritiamo il quarto posto”.

VI pagina:
Il difensore romeno fra i migliori in campo: “È nostro dovere crederci fino alla fine”.
CHIVU: "CI MANCA LUCIDITÀ". “Troppe difficoltà a creare occasioni da rete. Philippe? Un po' di frustrazione”.
La Curva Sud
La Curva Sud

Doriani
Poco più di un centinaio i tifosi doriani

Dacourt
Dacourt cerca di tamponare il centrocampo

Chivu gol
Il momento dell'espulsione di Mexes

L'Unità
Il Corriere della Sera

L'Unità
L'Unità