![]() |
STAGIONE
2003 - 2004 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Giuseppe Meazza
![]() Spettatori presenti: 76.647
|
![]() MILAN
|
1 - 0
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Dida
7, Cafu 6, Nesta 7, Maldini 6,5, Costacurta 7, Gattuso 6, Pirlo 6,5,
Seedorf 6 (90’ Kaladze Sv), Kakà 6,5 (87’ Rui Costa Sv), Shevchenko
6,5, Tomasson 6 (79’ Ambrosini 6) All.: Ancelotti |
2' Shevchenko
Arbitro: Messina
|
Pelizzoli
6,5, Zebina 5,5, Panucci 6,5, Samuel 6,5, Lima 5,5 (78’ De Rossi Sv),
Mancini 6, Emerson 5, Dacourt 6, Candela 4,5 (46’ D’Agostino 6,5),
Cassano 5,5 (73’ Delvecchio Sv), Totti 6,5 All.: Capello |
A disposizione: Abbiati, Laursen, Serginho, Brocchi |
Note: Ammoniti: Zebina, Samuel, Kaka, Lima Angoli: ? |
A disposizione: Lupatelli, Tommasi, Dellas, Corvia |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Chievo | 2 - 0 | Modena |
|
Milan | 79 |
|
Shevchenko (Milan) | 22 (1 rig.) |
Empoli | 2 - 0 | Bologna |
|
Roma | 70 |
|
Totti (Roma) | 20 (6 rig.) |
Lazio | 1 - 1 | Reggina |
|
Juventus | 63 |
|
Gilardino (Parma) | 19 (4 rig.) |
Lecce | 2 - 1 | Inter |
|
Parma | 55 |
|
Chevanton (Lecce) | 17 (4 rig.) |
Milan | 1 - 0 | Roma |
|
Inter | 53 |
|
Trezeguet (Juventus) | 16 (1 rig.) |
Parma | 3 - 1 | Ancona |
|
Lazio | 53 |
|
Vieri (Inter) | 13 (2 rig.) |
Perugia | 1 - 0 | Juventus |
|
Udinese | 49 |
|
|
|
Sampdoria | 1 - 3 | Udinese |
|
Sampdoria | 46 |
|
|
|
Siena | 0 - 1 | Brescia |
|
Chievo | 40 |
|
|
|
|
|
|
|
Bologna | 38 |
|
|
|
Milan campione d'Italia, Roma seconda matematica. Per l'Uefa è lotta, come per la B |
|
Brescia | 37 |
|
|
|
||
|
Lecce | 37 |
|
|
|
|||
|
Reggina | 31 |
|
|
|
|||
|
Siena | 31 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Empoli | 30 |
|
|
|
|
|
|
|
Modena | 30 |
|
|
|
|
|
|
|
Perugia | 26 |
|
|
|
|
|
|
|
Ancona | 10 |
|
|
|
In prima pagina:
Scudetto numero 17 per i rossoneri: un gol di Shevchenko piega la Roma. FESTA MILAN. Ma sul trionfo pesa un errore clamoroso di Messina che nega un rigore a Totti: dalla curva piove di tutto. Dida è colpito. Gara più volte sospesa. II pagina:
Negato un rigore per fallo di mano dell’ucraino, nel settore ospiti succede di tutto. ROMA KO, MILAN IN TRIONFO. Sheva firma lo scudetto n. 17. Capello sbaglia gara. Ma pesa l’errore di Messina. X pagina:
Stigmatizza il comportamento dei tifosi, ma accusa i rossoneri di aver accentuato l’effetto delle esplosioni. CAPELLO-MILAN, È POLEMICA. Il tecnico: “Chi lancia petardi sbaglia come chi fa scena”. Maldini: “Ma che dice?” XI pagina:
Monta la protesta per la decisione dell’arbitro Messina: quello dei giallorossi è un plebiscito. "ROMA DANNEGGIATA". Da Dacourt a Pelizzoli: “Il fallo di mano di Shevchenko andava punito col rigore”. XII pagina:
Il brasiliano critico nei confronti dell’arbitro: “Tutti hanno visto quel rigore, tranne lui”. "LA ROMA NON FINISCE QUI". Mancini: Mi dispiace per lo scudetto, ma ci riproveremo l’anno prossimo. Samuel: Abbiamo disputato una grande stagione ma siamo rimasti a mani vuote. Ora sono davvero triste. Panucci: I petardi? Sono scoppiati a diversi metri di distanza dai rossoneri, ma loro hanno esagerato. XIII pagina:
Candela è disastroso, Emerson è un fantasma, Lima ingabbiato tra Cafu e Shevchenko, Cassano non incide. TOTTI, LAMPI NELLA RIPRESA. Ai soliti livelli Samuel, si salvano Panucci e Pelizzoli. Dacourt-grinta. |
![]() I tifosi della Roma
![]() I tifosi della Roma
|
![]() Clicca per vedere il rigore non concesso alla Roma | ![]() Gattuso contrasta Totti. Il
milanista nel secondo tempo sarà protagonista di un pessimo esempio di
sportività: simulerà per l'esplosione di un "bombone" nei suoi pressi...
|
![]() Corriere della Sera
|
![]() L'Unità
|