![]() |
STAGIONE
2002 - 2003 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 69.877
|
![]() LAZIO
|
2 - 2
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Peruzzi
7, Stam 6, Couto 5, Mihajlovic 5,5, Favalli 6,5, Fiore 7 (72’ Chiesa
Sv), Giannichedda 7, Stankovic 7,5, Cesar 6,5, Corradi 6 (84’ Inzaghi
S. Sv), Lopez 6,5 (90’ Castroman Sv) All.: Mancini |
Arbitro: Paparesta
|
Antonioli
7,5, Zebina 4,5, Samuel 6,5, Panucci 6, Cafu 6, Lima 6,5, Emerson 6,5,
Candela 6,5, Totti 6,5 (90’ Cassano Sv), Montella 5,5 (62’ Batistuta
7), Delvecchio 7,5 (73’ Sartor Sv) All.: Capello |
A disposizione: Marchegiani, Negro, Simeone, Liverani |
Note: Al 87' Antonioli para un rigore calciato da Mihajlovic Ammoniti: Stame, Emerson, Lima Angoli: 8-8 |
A disposizione: Pelizzoli, Aldair, Tommasi, Guardiola |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Brescia | 1 - 1 | Como |
|
Inter | 16 |
|
Del Piero (Juventus) | 6 (2 rig.) |
Chievo | 3 - 2 | Milan |
|
Milan | 13 |
|
Inzaghi F. (Milan) | 6 |
Inter | 2 - 0 | Bologna |
|
Juventus | 12 |
|
Totti (Roma) | 6 (2 rig.) |
Juventus | 1 - 0 | Udinese |
|
Bologna | 11 |
|
Vieri (Inter) | 6 (1 rig.) |
Lazio | 2 - 2 | Roma |
|
Lazio | 11 |
|
Cruz (Bologna) | 4 |
Parma | 2 - 1 | Atalanta |
|
Empoli | 10 |
|
Sculli (Modena) | 3 |
Perugia | 2 - 0 | Modena |
|
Roma | 10 |
|
|
|
Piacenza | 1 - 2 | Empoli |
|
Chievo | 9 |
|
|
|
Reggina | 2 - 1 | Torino |
|
Modena | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
Parma | 9 |
|
|
|
Per il Milan prima sconfitta, l'Inter continua ad allungare senza gioco. Atalanta ancora senza vittoria, come il Como |
|
Perugia | 7 |
|
|
|
||
|
Piacenza | 7 |
|
|
|
|||
|
Udinese | 7 |
|
|
|
|||
|
Brescia | 5 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Reggina | 5 |
|
|
|
|
|
|
|
Como | 4 |
|
|
|
|
|
|
|
Torino | 3 |
|
|
|
|
|
|
|
Atalanta | 1 |
|
|
|
In prima pagina:
LAZIO-ROMA SHOW! Gol di Fiore, Delvecchio, Bati e Stankovic. Rigore di Sinisa: Antonioli para! Mancini: “Dovevamo vincere noi. Mihajlovic che errore: ma il rigorista resta lui”. Antonioli: “Sapevo dove avrebbe tirato”. Delvecchio: “Sono anch’io nella storia”. II pagina:
Straordinario pareggio tra Lazio e Roma: all’Olimpico stravince lo spettacolo. UN DERBY DA IMPAZZIRE. Segnano Fiore, Delvecchio, Bati, Stankovic. Antonioli para un rigore a Mihajlovic. III pagina:
Pochi i giocatori valutati sotto la sufficienza. A Couto e Zebina le maglie nere. ANTONIOLI-STANKOVIC, MAGICI! È super il giallorosso sul rigore, è super il centrocampista nel pareggio. V pagina:
È passato dall’euforia al gol di Bati, alla paura sul rigore. E accusa l’attaccante laziale. CAPELLO: INZAGHI, TUFFO DA ARTISTA. “La trattenuta c’è stata, ma… Sarà dura recuperare per Madrid”. VII pagina:
SuperMarco si gode la sua serata speciale e spiega la rabbia di Bati: vorrebbe essere titolare. DELVECCHIO: SONO NELLA STORIA. “Il mio record è un sogno che inseguivo. E dire che pensavo di non giocare”. VIII pagina:
Una sola sfida, mille momenti da incorniciare. Ecco gli “scatti” più belli. EMOZIONI, GOL, DUE GRANDI CURVE. Gli sfottò dei tifosi e, poi, dal gol di Fiore alla parata di Antonioli su Mihajlovic. |
![]() Ennesimo spettacolo della Curva Sud
![]() Delvecchio nella storia come il giocatore
che ha segnato più gol nel derby
|
![]() Clicca per vedere il rigore parato da Antonioli |
![]() Nel finale, spazio anche per Cassano
|
![]() |
![]() |