logosito STAGIONE 2002 - 2003



CAMPIONATO
logosito



BRESCIA - ROMA

IV GIORNATA
29 Settembre 2002 Ore 20.30



Stadio Mario Rigamonti

Stadio Mario Rigamonti
Spettatori presenti: 18.286



bresciacalcio
BRESCIA
2 - 3

romacalcio
ROMA



Srnicek 5,5, Stankevicius 5,5 (82’ Alberti Sv), Petruzzi 5,5, Martinez 6, Bachini 6,5, Filippini A. 5, Matuzalem 6, Appiah 6, Seric 5,5 (69’ Schopp 7), Tare 5,5 (57’ Jadid 6), Baggio R. 5,5

All.: Mazzone
30' Totti (rig.)
41' Totti
45' Baggio R. (rig.)
81' Totti
84' Schopp

Arbitro: Dondarini
Antonioli 6,5, Zebina 6,5, Samuel 6, Dellas 5,5, Cafu 5,5 (82’ Sartor Sv), Tommasi 5,5 (53’ Guardiola 6), Emerson 6, Lima 6, Candela 6, Montella 6 (67’ Cassano 6), Totti 8,5

All.: Capello
A disposizione:
Micillo, Mareco, Guana, Pisano
Note:
Al 45' Antonioli para un rigore calciato da Baggio
Espulsi: 44' Filippini A. per doppia ammonizione, 65' Dellas per doppia ammonizione, 90' Bachini per proteste
Ammoniti: Matuzalem, Lima, Cafu, Guardiola
Angoli: 5-3 per il Brescia
A disposizione:
Zotti, Bombardini, De Rossi, Batistuta



I RISULTATI DI GIORNATA

CLASSIFICA

CLASSIFICA MARCATORI
Bologna 1 - 0 Piacenza
Inter 9
Del Piero (Juventus) 5 (2 rig.)
Brescia 2 - 3 Roma
Bologna 7
Totti (Roma) 4 (2 rig.)
Como 1 - 1 Reggina
Juventus 7
Vieri (Inter) 4 (1 rig.)
Inter 2 - 1 Chievo
Milan 7
Adriano (Parma) 3
Juventus 2 - 2 Parma
Empoli 6
Inzaghi F. (Milan) 3
Lazio 1 - 1 Milan
Modena 6
Sculli (Modena) 3
Modena 2 - 1 Torino
Piacenza 6


Perugia 1 - 3 Empoli
Parma 5


Udinese 1 - 0 Atalanta
Lazio 4






Udinese 4


Nella domenica in cui si fermano Juve e Milan, riparte la Roma. Torino unica squadra ancora ferma al palo
Brescia 3



Chievo 3



Perugia 3



Roma 3






Atalanta 1






Como 1






Reggina 1






Torino 0





"Corriere dello Sport"

In prima pagina:
Più forte della crisi, più forte di Baggio, più forte dell’arbitro.
TOTTITRE! Apre su rigore, raddoppia con una punizione-bomba e chiude con un super gol. Il brescia s’arrende. “Ora siamo da scudetto”. Capello loda il capitano e attacca l’arbitro Dondarini.

II pagina:
Quattro espulsi (compreso Capello). E intanto il capitano mette la firma sulla sua gara più bella.
TOTTI IMMENSO, LA ROMA GODE. Rigore, calcio di punizione, un numero dei suoi: la tripletta vale la prima vittoria.

III pagina:
Il capitano guida la Roma alla riscossa e firma con una tripletta (la prima in carriera) la vittoria col Brescia.
TOTTI: ORA SIAMO DA SCUDETTO. “Roma fuori da tunnel. L’applauso di Capello? Tra noi solo uno screzio”. “Mi son fatto un bel regalo per il mio compleanno. Ora dobbiamo cominciare a vincere anche in Champions League”. “C’era da soffrire a Brescia e abbiamo sofferto”. Colpito dai crampi: Mazzone e Alicicco sono stati i primi a soccorrerlo.

IV pagina:
Attacca il sistema (“Mazzone ha ragione, la serie A non può essere la scuola degli arbitri”) ed esalta Totti.
CAPELLO: HO UN CAPITANO VERO. “Gli arbitri? Non voglio favori, solo giustizia. Ieri regolamento non rispettato”.

V pagina:
Una prestazione di grande livello per reagire alle pesanti critiche ricevute nei giorni scorsi.
ZEBINA: È STATA LA MIA RIVINCITA. “Io rispondo sul campo. La vittoria dimostra che siamo il gruppo d’una volta”.
I tifosi della Roma
I tifosi della Roma a Brescia

Punizione di Totti
Totti calcia una punizione e Petruzzi (ex giallorosso) tenta di contrastarlo

Dellas e Baggio
Dellas contrasta Baggio

Totti
Totti, vero mattatore della giornata e tripletta per lui

Corriere della Sera

L'Unità