![]() |
STAGIONE
1994 - 1995 COPPA ITALIA |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 38.651
|
![]() |
![]() ROMA
|
3 - 1
|
![]() JUVENTUS
|
|
|
|
Lorieri 6, Annoni 5,
Benedetti 6,5, Thern 7, Petruzzi 6, Aldair 6,
Moriero 6,5 (56' Mazzoni Sv), Cappioli 6,5, Maini 6, Giannini 6,5,
Totti 7 All.: Mazzone |
Arbitro: Boggi
|
Peruzzi 6,5, Ferrara
6,5, Orlando 5,5, Carrera 6, Porrini 5,
Tacchinardi 6 (78' Fusi Sv), Torricelli 5,5, Marocchi 6,5, Vialli
6, Del Piero 6,5, Ravanelli 6 (69' Di Livio Sv) All.: Lippi |
A disposizione: Di Magno, Colonnese, Borsa, Scapicchi |
Note: Ammoniti: Maini, Orlando, Marocchi, Annoni, Aldair |
A disposizione: Rampulla, Francesconi, Grabbi |
IL TABELLONE
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEDICESIMI DI FINALE | OTTAVI DI FINALE | QUARTI DI FINALE | SEMIFINALE | FINALE | ||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milan
|
0
|
1
(4 dcr) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Palermo
|
1
|
0
(2 dcr) |
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milan
|
1
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Padova
|
0
|
1
|
Inter
|
2
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inter
|
3
|
0
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inter
|
1
|
0
(0 dts) |
|
|
|
|
|
|
Monza
|
0
|
2
|
|
|
|
Foggia
|
0
|
1
(2 dts) |
|
|
|
|
|
|
Torino
|
1
|
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Foggia
|
3
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Como
|
0
|
0
|
Torino
|
0
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Foggia
|
2
|
5
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Foggia
|
|
|
|
|
|
Cagliari
|
1
|
1
|
|
|
|
|
|
|
Parma
|
|
|
|
|
|
Atalanta
|
0
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Parma
|
2
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Parma
|
4
|
0
|
Cagliari
|
0
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Perugia
|
0
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Parma
|
2
|
2
|
|
|
|
|
|
|
Udinese
|
2
|
0
|
|
|
|
Fiorentina
|
0
|
1
|
|
|
|
|
|
|
Fiorentina
|
2
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fiorentina
|
2
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sampdoria
|
5
|
1
|
Sampdoria
|
1
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vicenza
|
1
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lazio
|
5
|
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Modena
|
0
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lazio
|
3
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bari
|
0
|
1
|
Piacenza
|
2
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Piacenza
|
1
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lazio
|
3
|
2
|
|
|
|
|
|
|
Napoli
|
3
|
1
|
|
|
|
Napoli
|
1
|
1
|
|
|
|
|
|
|
Fidelis Andria
|
2
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Napoli
|
3
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cremonese
|
1
|
1
(2 dts) |
Cremonese
|
0
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lecce
|
1
|
1
(2 dts) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cesena
|
0
|
0
|
|
|
|
|
|
|
Lazio
|
|
|
|
|
|
Genoa
|
1
|
2
|
|
|
|
|
|
|
Juventus
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Genoa
|
2
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fiorenzuola
|
0
|
1
|
Roma
|
0
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma
|
3
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Juventus
|
3
|
1
|
|
|
|
|
|
|
Reggiana
|
1
|
1
(2 tav) |
|
|
|
Roma
|
0
|
3
|
|
|
|
|
|
|
Brescia
|
0
|
1
(0 tav) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Juventus
|
2
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Juventus
|
0
|
3
|
Reggiana
|
0
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chievo
|
0
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Purtroppo il risultato è stato compromesso all'andata anche se non per colpa dei giallorossi ma di un arbitraggio scandaloso per essere teneri.
Certo che però la Roma l'impresa l'ha fatta ugualmente se si considera che i giallorossi erano privi di Balbo e Fonseca (per dolori vari), Cervone (squalificato), Carboni e Petruzzi (anch'essi squalificati per l'espulsione di Torino).
E già al 20' del primo tempo i 40000 dell'Olimpico hanno sperato quando Giannini (!) è andato a tirare una punizione dal limite di sinistro (!). Evidentemente se lo sentiva dentro.
Ma le speranze durano ben poco perchè già al 26' dello stesso tempo Ravanelli segna su rigore. Nell'azione che ha portato al gol Ravanelli secondo me ha sbagliato Moriero che, persa nella metà campo avversaria, non è rientrato lasciando i compagni in inferiorità numerica; poi la Juve ha aperto sulla sinistra e Del Piero ha crossato dove Aldair ha soltato potuto fare fallo.
Nel calcio i giovani sono quelli che ci credono di più e proprio Totti, il più giovane in campo, cerca di ribaltare ancora una volta il risultato bucando Peruzzi. Totti protagonista nel bene e nel male perchè pochi minuti dopo su una identica azione a quella del gol, ha sparato il pallone addosso al portiere bianconero.
Nel secondo tempo tre azioni importanti: quella del gol di Cappioli che raccoglie di ginocchio un cross, quella di Mazzoni che a porta vuota non riesce ad agganciare il pallonte e quella di Totti, ancora lui, che entrato in area viene agganciato da Torricelli, ma l'arbitro (...) lascia correre.