![]() |
STAGIONE
1994 - 1995 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Sant'Elia
![]() Spettatori presenti: 29.576
|
![]() CAGLIARI
|
0 - 1
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Fiori
6, Bellucci 5 (46' Berretta 5,5), Pusceddu 5,5, Villa 5,5, Napoli 5,5,
Herrera 6, Bisoli 6, Sanna 6, Dely Valdes 6, Oliveira 6, Muzzi 7 All.: Tabarez |
18' Balbo
(rig.)
Arbitro: Boggi
|
Cervone 6,5, Aldair
6,5, Lanna 6,5, Statuto 6,5, Petruzzi 6,5, Carboni 6, Moriero 6,
Cappioli 6, Balbo 6,5, Giannini 6 (76' Piacentini Sv), Fonseca 6,5 (90' Totti Sv) All.: Mazzone |
A disposizione: Scarpi, Veronese, Sulcis, Bitetti |
Note: Ammoniti: Villa, Herrera, Napoli, Statuto, Carboni, Pusceddu, Dely Valdes Angoli: 7-5 per la Roma |
A disposizione: Lorieri, Benedetti, Maini |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Bari | 1 - 1 | Napoli |
|
Juventus | 55 |
Brescia | 1 - 4 | Torino |
|
Parma | 49 |
Cagliari | 0 - 1 | Roma |
|
Milan | 42 |
Inter | 3 - 0 | Foggia |
|
Roma | 41 |
Juventus | 3 - 0 | Cremonese |
|
Lazio | 40 |
Lazio | 4 - 0 | Genoa |
|
Fiorentina | 36 |
Padova | 0 - 1 | Fiorentina |
|
Cagliari | 35 |
Reggiana | 2 - 2 | Parma |
|
Inter | 35 |
Sampdoria | 0 - 3 | Milan |
|
Sampdoria | 35 |
|
|
|
|
Torino | 33 |
|
|
|
|
Napoli | 31 |
|
|
|
|
Bari | 30 |
|
|
|
|
Genoa | 27 |
|
|
|
|
Padova | 26 |
|
|
|
|
Cremonese | 25 |
|
|
|
|
Foggia | 25 |
|
|
|
|
Reggiana | 14 |
|
|
|
|
Brescia | 12 |
Nel giorno del 58° compleanno dell'allenatore che ha più presenza in serie A, il nostro Carlo Mazzone, i giocatori gli hanno regalato una bella vittoria contro una squadra ostica che, ricordiamolo, ha battuto la Juventus capolista.
I giallorossi, sapendo della pericolosità del contropiede cagliaritano, hanno adottato la stessa tattica facendo salire e aprire la loro difesa e colpendoli micidialmente in contropiede.
Gli onori del gol al solito (per fortuna nostra) Balbo che si va a guadagnare un rigore battuto da lui stesso. Il Cagliari cerca di reagire, ma uscendo allo scoperto rischia sempre il colpo del ko.
Nel secondo tempo le cose non cambiano: Cagliari proteso in avanti per cercare il pareggio, Roma pronta a sferrare il contropiede. E se è vero che i rossoblu possono recriminare su un rigore non concesso a Dely Valdes è anche vero che l'arbitro non ha convalidato un gol di Balbo che al volo ha colpito la traversa, la palla ha rimbalzato dentro la porta, ha ricolpito il palo trasversale ed è finito tra le braccia di Fiori.
La partita si conclude con un numero di Moriero che mette a sedere 3 avversari, smarca anche il portiere ma al momento di concludere viene anticipato.