![]() |
STAGIONE
1993 - 1994 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 44.484
|
![]() ROMA
|
2 - 1
|
![]() ATALANTA
|
|
|
|
Lorieri
6, Garzja 5, Carboni 6,5, Bonacina 6,5, Lanna 6, Grossi 6,
Haessler 7,5, Scarchilli 7,5 (87' Berretta Sv), Balbo 7, Mihajlovic
6,5,
Rizzitelli 6 All.: Mazzone |
Arbitro: Stafoggia
|
Ferron
7, Codispoti 5,5 (64' Valentini 6), Tresoldi 6, Minaudo 6, Bigliardi
5,5,
Montero 6, Rambaudi 5 (76' Pisani Sv), Magoni 6, Ganz 6,5, Sauzee 6,
Scapolo 5,5 All.: Guidolin |
A disposizione: Pazzagli, Benedetti, Comi, Totti |
Note: Ammoniti: Rizzitelli, Carboni, Valentini, Tresoldi Angoli: 8-3 per l'Atalanta |
A disposizione: Pinato, Rodriguez, Perrone |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Cagliari | 4 - 1 | Lazio |
|
Milan | 11 |
Cremonese | 0 - 2 | Milan |
|
Parma | 9 |
Inter | 2 - 0 | Piacenza |
|
Sampdoria | 9 |
Lecce | 1 - 1 | Juventus |
|
Torino | 9 |
Napoli | 2 - 1 | Udinese |
|
Inter | 8 |
Reggiana | 0 - 0 | Foggia |
|
Juventus | 8 |
Roma | 2 - 1 | Atalanta |
|
Cagliari | 7 |
Sampdoria | 1 - 1 | Parma |
|
Foggia | 6 |
Torino | 2 - 0 | Genoa |
|
Napoli | 6 |
|
|
|
|
Atalanta | 5 |
|
|
|
|
Cremonese | 5 |
|
|
|
|
Lazio | 5 |
|
|
|
|
Roma | 5 |
|
|
|
|
Genoa | 4 |
|
|
|
|
Piacenza | 4 |
|
|
|
|
Reggiana | 3 |
|
|
|
|
Udinese | 3 |
|
|
|
|
Lecce | 1 |
La prima è andata bene, anzi benissimo.
Mazzone ha avuto problemi di formazione perchè era senza Giannini e senza Muzzi. Così ha inserito due giovani dal primo minuto: Grossi e Scarchilli. Quest'ultimo a due minuti dalla fine della gara, quando Mazzone lo ha richiamato in panchina è uscito dal campo con una vera e propria ovazione da parte di tutto lo stadio.
È tornato Haessler e subito alcune persone hanno messo in mezzo vecchie storie: Haessler e Giannini non possono giocare insieme perchè si annullano a vicenda; Giannini oggi non era in campo e Haessler ha fatto una grande partita, ma non perchè mancasse il "principe", loro due insieme giocano a meraviglia.
Nella pagella giallorossa c'è una sola insufficienza, quella di Garzja, che è meritata. Perchè dopo aver dato il vantaggio nerazzurro (liscio clamoroso a centro area con Ganz smarcatissimo), non è riuscito a rientrare nel gioco per paura di sbagliare di nuovo.
La partita.
come già detto l'Atalanta è passata subito in vantaggio sul finire del primo tempo per colpa di uno svarione di Garzja. Fino a quel momento la Romasi era espressa su sufficienti livelli.
Nella ripresa, la riscossa. I giallorossi non ci stanno a perdere e tirano fuori orgoglio e dignità.
Scarchilli, ispiratissimo, serve Balbo a centro area che si libera di sinistro e tira con lo stesso piede: gol.
Continua a premere la Roma che va vicino al raddoppio in un paio di occasioni. Poi l'arbitro Stafoggia concede una punizione dal limite per la Roma.
Si incarica Haessler di batterla. Poco prima lo stesso tedesco dalla stessa posizione aveva impegnato Ferron in un vero e proprio miracolo.
Questa volta però il tedesco tascabile non fallisce spedendo la palla sotto il sette alla destra di Ferron immobile ed incredulo.
Questa botta d'orgoglio serviva proprio alla Roma di questi tempi...