![]() |
STAGIONE
1992 - 1993 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 43.055
|
![]() ROMA
|
2 - 2
|
![]() ATALANTA
|
|
|
|
Cervone 6,5, Garzja
6,5, Piacentini 6, Bonacina 5,5, Benedetti 5,5
(54' Carnevale 5), Aldair 6, Mihajlovic 5, Petruzzi 6, Rizzitelli 6,
Giannini 6,5 (65' Salsano 6), Muzzi 5 All.: Boskov |
Arbitro: Felicani
|
Pinato 6,5, Porrini
6,5, Magoni 6, Valentini 6, Alemao 6,5, Montero 6,
Rambaudi 6,5, Bordin 6, Ganz 6, Perrone 7 (78' Pasciullo Sv), De
Agostini 6
(65' Bigliardi 6) All.: Lippi |
A disposizione: Fimiani, Tempestilli, Comi |
Note: Ammoniti: Garzya, Bonacina, Montero, De Agostini, Perrone Angoli: 11-2 per la Roma |
A disposizione: Ambrosio, Codispoti, Valenciano |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Ancona | 5 - 3 | Pescara |
|
Milan | 48 |
Brescia | 2 - 0 | Lazio |
|
Inter | 44 |
Cagliari | 1 - 1 | Milan |
|
Parma | 38 |
Fiorentina | 2 - 2 | Udinese |
|
Juventus | 37 |
Genoa | 1 - 1 | Parma |
|
Lazio | 36 |
Inter | 1 - 1 | Foggia |
|
Sampdoria | 35 |
Juventus | 1 - 1 | Sampdoria |
|
Atalanta | 34 |
Napoli | 1 - 1 | Torino |
|
Cagliari | 34 |
Roma | 2 - 2 | Atalanta |
|
Torino | 34 |
|
|
|
|
Foggia | 31 |
|
|
|
|
Napoli | 31 |
|
|
|
|
Roma | 31 |
|
|
|
|
Genoa | 28 |
|
|
|
|
Brescia | 27 |
|
|
|
|
Fiorentina | 27 |
|
|
|
|
Udinese | 27 |
|
|
|
|
Ancona | 19 |
|
|
|
|
Pescara | 15 |
La Roma forse è stata fermata da un gran caldo, ma quella che doveva soffrirlo doveva essere l'Atalanta.
Si vedeva fin dall'inizio che Giannini era in giornata buona, ha cominciato a portare avanti la squadra, ma più passava il tempo e più parlava al vento.
Al 19' Giannini si inventa n gol spettacolo: servito in area, stoppa la palla di petto, finta il tiro e poi infila nell'angolino basso alla sinistra di Pinato, il quale rimane immobile a guardare.
Come al solito la Roma si addormenta sugli allori e finisce per beccare il gol del pareggio in modo rocambolesco, perché la palla rimbalza per sbaglio sui piedi di Alemao.
La Roma non si perde d'animo e pian pianino Giannini e company si riportano vicino al gol, ma questa volta c'è un difensore dell'Atalanta (Porrini) che si trova sulla linea di porta che riesce a respingere. I giallorossi prendono l'ennesima traversa (la quindicesima!) però a gioco fermo. Nel finale del primo tempo Mihajlovic commette un grave errore perché invece di servire la palla a Benedetti, sbadatamente la passa a Perrone che non ha nessuna difficoltà ad infilare l'incolpevole Cervone.
Dopo questo episodio Mihajlovic sarà fischiato ogni volta che toccherà palla.
Nel secondo tempo in evidenza è Cervone che deve compiere due-tre parate prodigiose che danno la carica (se così si può chiamare) ai suoi compagni. Infatti la Roma reclama due rigori: uno netto su Aldair che nel contrasto perde anche la scarpa e uno un po' più dubbio.
L'unico che rimane in ombra nella manovra giallorossa è Mihajlovic che da quando lo fischiano non azzecca più un passaggio.
Per fortuna c'è sempre il provvidenziale Rizzitelli che a tempo ormai scaduto raddrizza la situazione. Fortuna? Ogni tanto capita anche alla Roma...