![]() |
STAGIONE
1992 - 1993 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Giuseppe Meazza
![]() Spettatori presenti: 76.301
|
![]() MILAN
|
0 - 0
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Rossi Sv, Tassotti 6
(71' Eranio Sv), Maldini 6 (34' Gambaro 5), Albertini 5,5,
Costacurta 6, Baresi 6,5, Lentini 5, Rijkaard 6, Van Basten 6, Donadoni
6, Massaro 6 All.: Capello |
Arbitro: Ceccarini
|
Cervone 7, Petruzzi
7,5, Piacentini 6,5, Bonacina 6,5, Benedetti 7,
Aldair 6,5, Mihajlovic 6, Haessler 5, Muzzi 6 (81' Carnevale Sv),
Giannini
6,5 (85' Salsano Sv), Rizzitelli 6 All.: Boskov |
A disposizione: Cudicini, Evani, Serena |
Note: Espulso: 87' Haessler per proteste Ammoniti: Albertini, Costacurta, Baresi, Van Basten, Petruzzi, Cervone Angoli: 6-2 per il Milan |
A disposizione: Fimiani, Comi, Pellegrino |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Atalanta | 2 - 1 | Fiorentina |
|
Milan | 47 |
Foggia | 1 - 0 | Sampdoria |
|
Inter | 43 |
Genoa | 1 - 1 | Inter |
|
Parma | 37 |
Lazio | 5 - 0 | Ancona |
|
Juventus | 36 |
Milan | 0 - 0 | Roma |
|
Lazio | 36 |
Parma | 2 - 1 | Juventus |
|
Sampdoria | 34 |
Pescara | 3 - 0 | Napoli |
|
Atalanta | 33 |
Torino | 0 - 5 | Cagliari |
|
Cagliari | 33 |
Udinese | 2 - 2 | Brescia |
|
Torino | 33 |
|
|
|
|
Foggia | 30 |
|
|
|
|
Napoli | 30 |
|
|
|
|
Roma | 30 |
|
|
|
|
Genoa | 27 |
|
|
|
|
Fiorentina | 26 |
|
|
|
|
Udinese | 26 |
|
|
|
|
Brescia | 25 |
|
|
|
|
Ancona | 17 |
|
|
|
|
Pescara | 12 |
L'attacco, formato da Rizzitelli, Muzzi e Haessler, ha fatto una buona partita aiutato, forse, anche dall'infortunio di Maldini.
Cervone è tornato alla grande e anche il centrocampo se l'è cavata.
L'unica nota stonata della partita è stata ancora il serbo Mihajlovic. Si batte con tutto il cuore, ma non serve per coprire tutta la zona sinistra del campo; il suo campionato è stato falsato dall'altro sinistro giallorosso, Carboni. Il rimanere a Roma del serbo è legato soprattutto a Boskov: se rimarrà, anche Mihajlovic resterà, altrimenti la sua partenza è più che probabile.
Tornando alla partita c'è da dire che Haessler è stato espulso verso il finale (come successe a Garzja in coppa Italia) e che la partita è durata ben 105 minuti.
Mancava solo il rigore a tempo scaduto: ma questa è un'altra partita...