logosito STAGIONE 1992 - 1993



CAMPIONATO
logosito



MILAN - ROMA

XXXI GIORNATA
16 Maggio 1993 Ore 16.00



Stadio Giuseppe Meazza

Stadio Giuseppe Meazza
Spettatori presenti: 76.301



Associazione Calcio Milan
MILAN
0 - 0

roma
ROMA



Rossi Sv, Tassotti 6 (71' Eranio Sv), Maldini 6 (34' Gambaro 5), Albertini 5,5, Costacurta 6, Baresi 6,5, Lentini 5, Rijkaard 6, Van Basten 6, Donadoni 6, Massaro 6

All.: Capello
Arbitro: Ceccarini
Cervone 7, Petruzzi 7,5, Piacentini 6,5, Bonacina 6,5, Benedetti 7, Aldair 6,5, Mihajlovic 6, Haessler 5, Muzzi 6 (81' Carnevale Sv), Giannini 6,5 (85' Salsano Sv), Rizzitelli 6

All.: Boskov
A disposizione:
Cudicini, Evani, Serena
Note:
Espulso: 87' Haessler per proteste
Ammoniti: Albertini, Costacurta, Baresi, Van Basten, Petruzzi, Cervone
Angoli: 6-2 per il Milan
A disposizione:
Fimiani, Comi, Pellegrino



I RISULTATI DI GIORNATA

CLASSIFICA
Atalanta 2 - 1 Fiorentina
Milan 47
Foggia 1 - 0 Sampdoria
Inter 43
Genoa 1 - 1 Inter
Parma 37
Lazio 5 - 0 Ancona
Juventus 36
Milan 0 - 0 Roma
Lazio 36
Parma 2 - 1 Juventus
Sampdoria 34
Pescara 3 - 0 Napoli
Atalanta 33
Torino 0 - 5 Cagliari
Cagliari 33
Udinese 2 - 2 Brescia
Torino 33




Foggia 30




Napoli 30




Roma 30




Genoa 27




Fiorentina 26




Udinese 26




Brescia 25




Ancona 17




Pescara 12



"Il Messaggero"


VI pagina:
POVERO MILAN, C'È LA ROMA. Giallorossi trasformati rispetto a domenica scorsa, ma difronte questa volta hanno solo fantasmi. A San Siro Boskov combina un altro brutto scherzo ai rossoneri. E suona l'allarme per i futuri campioni d'Italia: ora il Marsiglia fa paura sul serio. Bravissimo Petruzzi, espulso Haessler.

VII pagina:
Era l'uomo di Ciarrapico, ora vive nell'incertezza. Guarda lontano nel giorno del pareggio al San Siro.
DATEMI GARANZIE E RESTO. Boskov e la panchina futura: non sa, non si fida, per ora aspetta.“Nel secondo tempo l'avversario ha premuto di più, ma Cervone ha fatto solo un intervento. Esame superato per la difesa e per Petruzzi. Ho visto male il Milan, avrà problemi contro i francesi”.
Il settore ospiti
Il settore ospiti del Meazza

Immagini della gara
Immagini della gara

Immagini della gara
Immagini della gara

Corriere della Sera

L'Unità



La Partita

La Roma ne ha combinata un'altra al Milan. Prima in coppa Italia, ora in campionato. Certo, questo pareggio non fa male a nessuno però la Roma è ormai uscita dalla zona bassa della classifica, mentre il Milan capisce ancora di più i suoi limiti in vista di Monaco (contro il Marsiglia). La Roma, dopo la strana sconfitta contro il Torino, oggi ha mostrato un ennesimo volto. Boskov ha mandato in campo a sorpresa il giovane Petruzzi e con lui tutto il reparto difensivo ha giocato superbamente, tanto che il Milan avrà fatto in tutto 6-7 azioni pericolose in tutta la partita.
L'attacco, formato da Rizzitelli, Muzzi e Haessler, ha fatto una buona partita aiutato, forse, anche dall'infortunio di Maldini.
Cervone è tornato alla grande e anche il centrocampo se l'è cavata.
L'unica nota stonata della partita è stata ancora il serbo Mihajlovic. Si batte con tutto il cuore, ma non serve per coprire tutta la zona sinistra del campo; il suo campionato è stato falsato dall'altro sinistro giallorosso, Carboni. Il rimanere a Roma del serbo è legato soprattutto a Boskov: se rimarrà, anche Mihajlovic resterà, altrimenti la sua partenza è più che probabile.
Tornando alla partita c'è da dire che Haessler è stato espulso verso il finale (come successe a Garzja in coppa Italia) e che la partita è durata ben 105 minuti.
Mancava solo il rigore a tempo scaduto: ma questa è un'altra partita...

Il Migliore

Evidentemente Boskov ha capito tutte le contromosse da “offrire” al Milan di Capello, visto che per l'ennesima volta la Roma è rimasta indigesta alla squadra del capoluogo lombardo.
Ottimo l'inserimento di Petruzzi nella difesa, sentiremo ancora parlare di lui.
Ma i giallorossi non hanno contrastato il Milan solo in difesa, si sono resi anche pericolosi, soprattutto con Muzzi, a conferma di un assetto tattico del tutto invidiabile.