![]() |
STAGIONE
1992 - 1993 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Spettatori presenti: 75.009
|
![]() ROMA
|
0 - 0
|
![]() LAZIO
|
|
|
|
Cervone 6,5, Garzja 6,
Bonacina 6, Piacentini 6,5, Benedetti 6, Aldair
6 (74' Comi Sv), Mihajlovic 5 (67' Tempestilli 6), Haessler 6,5,
Carnevale 5,5,
Giannini 6, Rizzitelli 5,5 All.: Boskov |
Arbitro: Sguizzato
|
Orsi 5,5, Bergodi 6,
Favalli 6,5, Bacci 6,5, Luzardi 6, Cravero 6
(79' Marcolin Sv), Fuser 6, Winter 6,5, Stroppa 5,5, Gascoigne 5,5,
Signori
6,5 All.: Zoff |
A disposizione: Zinetti, Salsano, Muzzi |
Note: Ammoniti: Giannini, Bergodi Angoli: 11-5 per la Lazio |
A disposizione: Fiori, Corino, Sclosa, Neri |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|||
Brescia | 1 - 3 | Inter |
|
Milan | 43 |
Cagliari | 3 - 0 | Ancona |
|
Inter | 38 |
Fiorentina | 1 - 1 | Napoli |
|
Juventus | 32 |
Milan | 1 - 3 | Juventus |
|
Lazio | 32 |
Pescara | 2 - 4 | Foggia |
|
Parma | 32 |
Roma | 0 - 0 | Lazio |
|
Atalanta | 31 |
Sampdoria | 2 - 1 | Parma |
|
Sampdoria | 31 |
Torino | 1 - 1 | Genoa |
|
Cagliari | 30 |
Udinese | 1 - 2 | Atalanta |
|
Torino | 30 |
|
|
|
|
Roma | 29 |
|
|
|
|
Foggia | 27 |
|
|
|
|
Napoli | 27 |
|
|
|
|
Fiorentina | 25 |
|
|
|
|
Genoa | 24 |
|
|
|
|
Udinese | 23 |
|
|
|
|
Brescia | 21 |
|
|
|
|
Ancona | 17 |
|
|
|
|
Pescara | 12 |
È vero, visto che ospitavano i giallorossi, proprio da loro era più logico aspettarsi qualcosa di più: così non è stato perchè ancora una volta la squadra romanista, che aveva saputo mantenere la calma fino alla vigilia, una volta in campo ha ripercorso vecchie prestazioni e fatto pensare che il magico ciclo (12 risultati utili consecutivi) stesse per finire. Ha vinto il pubblico con le sue affascinanti coreografie, con i cori che stavolta non hanno mai superato i limiti del buongusto, ha vinto la gente, i settantacinquemila hanno sperato fino all'ultimo nella vittoria.
Qualche giocatore non ha offerto il rendimento migliore (leggi Mihajlovic, Rizzitelli, Carnevale), qualche altro non ha lottato come aveva fatto nei precedenti allenamenti: solo qualche brivido per i portieri. Cervone ha visto per ben due volte il pallone scheggiare il palo, Orsi sta ancora ringraziando l'arbitro che non ha concesso un rigore dubbio (neppure moviole e movioline hanno sciolto le riserve) per fallo di Fuser sul “vecchio” Tempestilli. A ben vedere il bilancio del derby non può essere sintetizzato in questi scarsi episodi. Visto il periodo di magra e in attesa di tempi d'oro, forse è meglio prenderla con filosofia: meglio così.