![]() |
STAGIONE
1982 - 1983 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Capienza: 65.000
Spettatori presenti: 68.909 |
![]() ROMA
|
3 - 1
|
![]() TORINO
|
|
|
|
Tancredi
8 (56'
Superchi Sv),
Nela 8, Vierchowod 8, Ancelotti 8, Falcao 8, Maldera 8, Iorio 8 (76'
Giovannelli Sv), Prohaska 8, Pruzzo 8, Di Bartolomei 8, Iorio 8 All.: Liedholm |
Arbitro: Bianciardi
|
Terraneo 7 (78'
Copparoni Sv), Corradini 7, Beruatto 7, Ferri 7, Danova 7, Galbiati 7, Torrisi 7,
Dossena 7, Selvaggi 7, Hernandez 7, Borghi 7 (46' Comi 7) All.: Borsellini |
A disposizione: Nappi, Righetti, Chierico |
Note: Angoli: 5-5 |
A disposizione: Rossi, Salvadori, Bertoneri |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
![]() Roma Campione d'Italia 1982/1983 e qualificata alla Coppa dei Campioni 1983/1984 ![]() Juventus vincitrice della Coppa Italia 1982/1983 e qualificata alla Coppa delle Coppe 1983/1984 Inter e Hellas Verona qualificate alla Coppa Uefa 1983/1984 Cagliari, Cesena e Catanzaro retrocesse in serie B |
CLASSIFICA
|
|||
Ascoli | 2 - 0 | Cagliari | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
Catanzaro | 1 - 2 | Inter | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
Juventus | 4 - 2 | Genoa | ![]() ![]() |
38 | |
Napoli | 1 - 0 | Cesena | ![]() ![]() |
35 | |
Pisa | 0 - 0 | Fiorentina | Fiorentina | 34 | |
Roma | 3 - 1 | Torino | Udinese | 32 | |
Sampdoria | 2 - 2 | Hellas Verona | Sampdoria | 31 | |
Udinese | 1 - 1 | Avellino | Torino | 30 | |
|
|
|
Avellino | 28 | |
|
|
|
Napoli | 28 | |
|
|
|
Ascoli | 27 | |
|
|
|
Genoa | 27 | |
|
|
|
Pisa | 27 | |
|
|
|
Cagliari | 26 | |
|
|
|
Cesena | 22 | |
|
|
|
Catanzaro | 13 |